Se Facebook Deals chiude i battenti sollevando Groupon, è anche vero, come abbiamo visto, che il mercato dei siti dedicati agli acquisti di gruppo è ancora molto variabile e dibattiti e previsioni al riguardo sono all’ordine del giorno.

Un buon momento quindi per monitorare il traffico dei due colossi del mercato: Groupon e il suo concorrente più vicino, Living Social.

Lo ha fatto Experian Hitwise, raccogliendo alcune statistiche riguardanti il traffico web generato dai due domini, escludendo gli accessi tramite mobile e altre applicazioni:

 

Durante il periodo estivo appena trascorso, entrambi i colossi hanno vissuto andamenti diametralmente opposti: da un lato, infatti, Groupon ha avuto un calo nel numero delle visite del 50%, dall’altro invece Living Social ha registrato un aumento del 27%.

Nonostante il calo però, il divario tra le due società resta visibile e vede in testa Groupon, la cui riduzione del 50% riguarda il picco registrato durante il mese di giugno.

Allora perché questi andamenti opposti? Tra i fattori potrebbe esserci sicuramente l’aumento del numero dei concorrenti e, allo stesso tempo, la difficoltà dei consumatori che si ritrovano sommersi da milioni di offerte. Quest’ultime potrebbero essere semplicemente poco vantaggiose o degne d’attenzione per un pubblico che si ritrova a vivere in una situazione economica sicuramente poco favorevole.

Non a caso, l’intero mercato dei deal sembra che stia vivendo un vero e proprio periodo di flessione. Stando ai dati, infatti, il trend generale del settore starebbe per chiudere la sessione estiva con un meno e sicuramente su questo influisce la critica situazione economica mondiale che spinge i cittadini a investire il proprio denaro in beni di prima necessità.

Pin It on Pinterest