A partire dalla seconda metà di giugno saranno molti gli appuntamenti europei legati all’e-commerce: workshop, incontri e dibattiti sulle nuove tendenze e dati legati agli acquisti online.
Ecco i principali:
16 giugno – Treffpunkt E-Commerce di Monaco – Germania
È un evento organizzato dalla Der Händlerbund, l’associazione nazionale dei commercio online tedesco. Si rivolge ai venditori e-commerce, ai fornitori di servizi e a tutti i partner coinvolti nel processo di compravendita online.
18 giugno – “How to sell successfully in Romania” – Bulgaria
L’evento è organizzato dall’eCommerce Academy, società specializzata nell’organizzazione di eventi ecommerce in Bulgaria.
Stavolta però l’attenzione è rivolta alla Romania e l’intero dibattito si concentrerà sulla realtà romena.
Durante l’incontro interverranno circa 90 ospiti e relatori, tutti esponenti di spicco del settore. Si parlerà anche di social media marketing legato all’e-commerce, logistica e metodi di pagamento.
21-23 giugno – eTail Europe 2016 – Gran Bretagna
L’edizione 2016 dell’eTail Europe vedrà la partecipazione di 80 relatori e i principali brand e-commerce europei. Durante l’incontro si alterneranno workshop, tavole rotonde e dibattiti.
Il programma prevede tre grandi macro-temi: come trasformare il proprio business, la reinvenzione del commercio al dettaglio e le strategie multicanale.
27-28 giugno – Open Mobile Summit London
Si tratta di un evento annuale rivolto al mercato del mobile e dei servizi digitali.
Parteciperanno i principali colossi del settore tra cui Spotify, Just Eat, Shazam, The Guardian, Delivery Hero e Coca-Cola.
Durante l’evento gli interventi dei relatori saranno mirati alla ricerca di una strategia di mobile vincente. A tal proposito, ad esempio, Shazam spiegherà ad esempio come fidelizzare i clienti e Trainline parlerà dell’impatto dei big data sul mobile.
30 giugno – Online and Digital Electronics Summit 2016 – Gran Bretagna
L’evento è interamente dedicato al settore dell’elettronica e degli elettrodomestici, due categorie trainanti dell’e-commerce.
Verranno analizzati i trend del momento e saranno individuate le migliori strategie per implementare vendite e fatturato.