Global Shopping Festival 2020 del Gruppo Alibaba
Un aumento del 26% rispetto allo stesso arco temporale del 2019. Per meglio comprendere la dimensione, equivale a due volte il volume delle vendite B2C in Italia in un anno.
“Negli ultimi 12 anni, l’innovazione è stata al centro dell’11.11 o Single Day e lungo il percorso è diventato un festival globale dei consumatori. L’11.11 è definito dai nostri consumatori, commercianti e partner in tutto l’ecosistema, e anche un beneficiario di tutto il sostegno della società”, ha affermato Jiang Fan, Presidente di Taobao e Tmall.
“Continueremo a concentrarci sullo sviluppo della nostra infrastruttura digitale al servizio di consentire ai commercianti di tutte le dimensioni di trovare un percorso verso il successo nell’economia digitale”.
L’11.11 Global Shopping Festival è iniziato nel 2009 con la partecipazione di soli 27 commercianti come evento per commercianti e consumatori per aumentare la consapevolezza sul valore dello shopping online.
Quest’anno più di 250.000 marchi partecipano all’evento.
Ma vediamo in dettaglio i dati forniti dal gruppo Alibaba in occasione del Global Shopping Festival.
La partecipazione dei produttori, aumenta di anno in anno.
250.000 marchi in totale hanno partecipato all’11.11 di quest’anno, di cui 31.000 sono marchi d’oltremare. All’interno di questi marchi d’oltremare, 2.600 hanno partecipato per la prima volta all’11.11.
357 marchi emergenti sono diventati i più venduti nelle rispettive sottocategorie. Più di 1.800 marchi emergenti hanno superato il loro GMV dall’11.11 dello scorso anno e, di questi, 94 marchi emergenti hanno registrato una crescita delle vendite di oltre il 1.000%.
Oltre 470 marchi hanno ottenuto più di 100 milioni di RMB in GMV, dimostrando la creazione di valore della trasformazione digitale nell’economia digitale di Alibaba.
Nell’ambito dell’iniziativa Spring Thunder di Alibaba, l’11 novembre hanno partecipato 1,2 milioni di commercianti e 300.000 fabbriche concentrate sul commercio estero da oltre 2.000 cluster industriali in tutta la Cina.
Gli Stati Uniti sono stati il paese più venduto in Cina da GMV. Altri paesi più venduti in Cina, in ordine alfabetico, includono: Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Corea, Nuova Zelanda e Regno Unito.
Dal punto di vista tecnologico ci sono state parecchie novità e record.
L’infrastruttura digitale di Alibaba ha gestito 583.000 ordini al secondo durante il picco di attività, dimostrando la forza e capacità di adattamento della piattaforma tecnologica.
Cainiao Network ha elaborato più di 2,32 miliardi di ordini di consegna cumulativamente nel periodo di 11 giorni.
Il chatbot dei clienti AI ha gestito oltre 2,1 miliardi di query durante il periodo di 11 giorni
Il live streaming è diventato uno strumento di marketing indispensabile, con oltre 30 canali di live streaming presenti su Taobao Live che hanno generato ciascuno più di 100 milioni di RMB in GMV.
In Alibaba sono già pronti ad organizzare l’evento del prossimo anno, tesi a raggiungere un nuovo record.
Gentile Marenco buongiorno. Le info Trasmesse sono veramente significative. Sono l’autore del saggio “Il Responsabile Commerciale in Azienda. Un ruolo sempre più a rischio?” Editori Ecostampa e HOEPLI. Come posso proporne la vendita tramite ALIBABA? Grazie Gianfranco Lanfredini – Milano – Italy
Buon giorno Mr Lanfredini, complimenti per aver scritto un libro che tocca una tematica interessante ed attuale. Alibaba è una piattaforma B2B. In Italia per il B2C si utilizza Alixepress.com. Ma è diverso da Amazon. grazie