Mauro-Catalano-GroupaliaSi fanno largo nel variegato mondo dei deal le offerte “permanenti” di Groupalia. Quali sono le nuove sfide e i nuovi traguardi che la società spagnola, seconda solo a Groupon, sta raggiungendo? Groupalia, compagnia online fondata nel 2010 e operante in Italia e Spagna, per implementare il proprio modello di business punta sull’instant couponing, scommettendo sulle offerte permanenti dei coupon scontati e sulle nuove applicazioni mobili nelle principali città italiane. Con i suoi 8 milioni di iscritti, Groupalia intende farsi largo in un settore ancora giovane per conquistare nuove quote di mercato e nuovi target.

A spiegare le novità di questo progetto è Mauro Catalano, nuovo sales directory di Groupalia Italy e Spain: «Puntiamo sulla qualità – racconta il manager – e per fare questo stiamo rinnovando il nostro business model. Lanciamo le “offerte permanent“, cioè promozioni di durata maggiore che producono una prima evoluzione del classico concetto di couponing».
L’obiettivo di questa rimodulazione della strategia “classica” fondata sul “mass market” è quello di rendere Groupalia il punto di riferimento per tutti gli utenti che vogliono comprare prodotti e servizi scontati, via web, in ogni momento e che ricercano una proposta per il tempo libero da realizzare anche nell’immediato.

Offerte Permanent
Il nuovo tipo di offerta, di più lunga durata, sarà presente sul sito contemporaneamente alle tradizionali offerte flash, che hanno decretato il successo di Groupalia: in questo modo il cliente avrà a disposizione un’ampia varietà di proposte, più e meno scontate, in ogni città e potrà scegliere quelle che meglio si adattano alle sue preferenze, localizzate nell’abituale zona di consumo. Lo stesso concetto vale – e a maggior ragione – per le persone che viaggiano, sia per business sia per vacanza.che va ad affiancare le offerte flash, che hanno decretato il suo successo
Uno solo l’obiettivo, andare al di là delle offerte e diventare uno dei protagonisti dell’e-commerce e del mondo dell’m-commerce fidelizzando sempre più la clientela.

La Mobile App “Buy&Go”

Un altro punto chiave chiave della nuova strategia è quello di puntare sulla nuovissima “Mobile App” (oggi disponibile per Apple e Android) che permette ai consumatori di geolocalizzarsi, consultare l’elenco delle offerte ed acquistare subito il deal più vicino a dove ci si trova.

La Mobile App “buy & go” aggiunge ulteriore valore all’offerta Groupalia e introduce un nuovo modo di comunicare con il cliente: il cosiddetto “instant couponing”: «Negli ultimi anni – conclude Catalano – abbiamo assistito a un vero e proprio boom del social shopping. Il modello è in continua evoluzione per rispondere alle esigenze di clienti e partner. In prospettiva vedremo un cambiamento significativo che rivoluzionerà il mondo del couponing così come lo conosciamo ora». Nella nuova app oltre alla possibilità di consultare le offerte presenti nella versione desktop, i deal saranno presentati prediligendo la prossimità dell’acquirente che avrà la possibilità di acquistare in tempo reale l’offerta fisicamente più vicina e attivarla con un codice PIN otramite un QR-Code.

Due belle novità, dunque, che – conclude Catalano – Mauro Catalano – «producono vantaggi sia per i nostri clienti, sia per i nostri partner: per i clienti un bacino di opportunità decuplicato e in prossimità, per i nostri partner una importante vetrina a cui accedere senza reali costi fissi, ma semplicemente usufruendo di un innovativo mezzo di comunicazione messo a disposizione da Groupalia».

Pin It on Pinterest