Web-Marketing-ToolsQuanti sono i tool a disposizione del web marketing, spesso anche gratuiti? Fare un conto potrebbe rivelarsi un’impresa più ardua del previsto, perché gli strumenti dedicati a quest’ambito sono molto numerosi. Ma per lavorare professionalmente sulla visibilità di un sito sono utili solo quei tool che permettono di ricavare informazioni attendibili.
In particolare, gli aspetti fondamentali da analizzare sono:

•sapere come gli utenti cercano i prodotti/servizi di riferimento del sito;
•capire quali sono i siti autorevoli nel settore di riferimento o in ambiti complementari da cui è utile ottenere link;
•anticipare le evoluzioni nei risultati delle ricerche seguendo costantemente le novità negli algoritmi dei motori in modo da poter “cavalcare” i nuovi trend di sviluppo prima degli altri;
monitorare i risultati ottenuti e condividerli con i clienti finali;
•verificare il livello di ottimizzazione ed eventuali problematiche del sito (o dei suoi competitor).

E’ necessario tenere sempre ben presente che, per quanto utile e completo, nessuno strumento automatico può sostituirsi all’esperienza di chi deve svolgere manualmente l’attività di incremento di visibilità on line.  Sono molte le variabili specifiche da considerare e queste attività non possono essere lasciate esclusivamente alla valutazione di software automatici.

Per prima cosa, le protagoniste delle strategie web marketing volte ad aumentare la visibilità di un sito web, le keywords: purtroppo non esiste uno strumento univoco che permetta un quadro esaustivo di tutte le parole chiave relative a un determinato settore; sicuramente lo strumento più usato – approssimativo per quanto affidabile – è AdWords, utilissimo per farsi nel giro di poco tempo un’idea abbastanza chiara delle parole più interessanti di un certo settore.

Altro importante step è scovare i siti rilevanti e tematicamente connessi su cui investire tempo (e denaro) per ottenere link, esistono vari tool più o meno efficaci che si basano su database proprietari di link aggiornati di continuo da spider di ricerca automatici:

Seachmetrics – sito tedesco che offre una serie di servizi SEO, tra cui anche quello della valutazione dei backlink, molto affidabile soprattutto per siti europei (offerte modulari a partire da 89€/mese).
Majestic SEO – portale inglese con un database di backlink piuttosto ricco e vari servizi SEO interessanti (i piani professionali partono da circa 39€/mese).
Link Assistant (SEO Power Suite) – è un pacchetto software realizzato in Bielorussia, con un suo dbase proprietario di link (Spyglass), il costo dei vari moduli parte da 99$ + un canone di aggiornamento annuale.
SEOMOZ (Open Site Explorer) – portale americano, che, come i precedenti, ha un dbase di link proprietario (Linkscape), il prezzo di uso mensile parte da 99$.
SEO Elite – è un software americano che sfrutta il dbase Linkscape per individuare i link in entrata comuni ad almeno due dei siti nelle prime posizioni per le parole chiave selezionate, permettendo così di risparmiare tempo nell’individuazione di portali di settore autorevoli (costo 167$).

Ma non è tutto: fondamentale, in questo settore, è rimanere sempre aggiornati sui rapidi cambiamenti e aggiornamenti; in Italia le notizie arrivano sempre in seconda battuta, potrebbe dunque essere una buona idea iscriversi alla newsletter mensile di Planet Ocean Search Engine News da anni ormai è la sintesi più precisa ed affidabile sulle evoluzioni del search marketing presente sul mercato statunitense (e quindi nel mondo).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta in contatto con me. Ogni settimana invio newsletter relative al mondo Amazon, Alibaba e Marketplace in generale. Ma non solo, parlo anche di LinkedIn e di Social Selling.

Complimenti per esserti iscritto/a alla newsletter!

Pin It on Pinterest