I motori di ricerca giocano un ruolo più importante di quanto si possa immaginare all’interno del processo decisionale che presiede alle scelte e agli acquisti degli utenti; gli italiani che si avvalgono di Internet, grazie ai motori, possono non soltanto reperire facilmente e velocemente i prodotti o i servizi che meglio rispondono alle proprie esigenze, ma possono trovare anche consistenti opportunità di risparmio e offerte d’ogni genere.
I dati della ricerca Survey SEMS, progettata per analizzare opinioni e abitudini degli italiani sui motori di ricerca, evidenziano un rapporto sempre più stretto tra il Bel Paese e le ricerche online:
- il 90% degli italiani considera i motori di ricerca lo strumento privilegiato per il reperimento di informazioni utili, di prodotti e servizi;
- l’88% degli italiani, di conseguenza, usa quotidianamente i motori di ricerca;
- il 90% li utilizza sempre o quasi per trovare informazioni decisive per un acquisto, indipendentemente dal valore di ciò che vuole acquistare;
- l’89% di questi, in una o più occasioni, ha scelto cosa acquistare proprio sulla base delle informazioni trovate con i motori di ricerca.
Si tratta di dati molto interessanti, che rendono immediatamente chiara la necessità di intervenire in modo consapevole sui motori di ricerca, capitalizzando al meglio questa importante opportunità mediante strumenti di marketing mirati a soddisfare fasce sempre più ampie di mercato.
I motori di ricerca sono, senza dubbio, un’immensa opportunità tanto per gli acquirenti quanto per i venditori: per sfruttarli in modo proficuo e ottenere risultati concreti e misurabili, è sempre più evidente la necessità di avvalersi di tecniche avanzate di web marketing e strategie per il posizionamento sui motori di ricerca, raggiungendo, così, quegli utenti che sono realmente interessati a quello che la vostra attività ha da offrire.
Le principali strategie di cui ci si può avvalere sono principalmente tre:
- search marketing ovvero l’ottimizzazione di siti statici o dinamici, search advertising;
- web analytics & intelligence ovvero analisi dei file di log, utilizzo di piattaforme di click stream & ROI analysis;
- miglioramento dei tassi di conversione cioè interventi sul sito o con landing pages per motivare il visitatore a compiere le azioni obiettivo.
Per ulteriori dettagli sulal ricerca Survey Sems 2011 visitare il sito sems.it
Per maggiori informazioni su consulenza e-commerce e web marketing potete contattare senza impegno LML Company.