I progetti editoriali di PostPickr

27 Lug 2021 | Social Media Marketing

Quando decidi di comunicare con il tuo pubblico, quando vuoi mirare il tuo messaggio ad un determinato gruppo di clienti o quando vuoi concentrare i tuoi sforzi comunicativi verso uno specifico prodotto del tuo catalogo, la cosa migliore da fare è quella di creare un progetto ad hoc per ogni cliente, attività o campagna che vuoi curare.

Il Progetto Editoriale è quel tipo di organizzazione del Lavoro che ti permette di gestire la comunicazione in base non solo al target ma anche agli obiettivi che hai. Nel marketing, infatti, è importante lavorare in modo ordinato e strutturato perché solo così puoi creare contenuti sempre originali che siano in grado di intercettare, coinvolgere e conquistare i clienti.

Con PostPickr puoi impostare Progetti ad hoc, personalizzati per ogni audience, prodotto o attività e gestire separatamente i relativi canali social, i contenuti, i collaboratori che vuoi assegnare al progetto, la programmazione delle varie pubblicazioni e le statistiche per ogni campagna.

PostPickr è un tool tutto italiano che ti permette di organizzare la tua attività di comunicazione sui social network risparmiando tempo e denaro: puoi infatti programmare ogni attività dedicandole, ad esempio, un solo giorno a settimana e lasciando poi che la piattaforma pubblichi per te per tutto il resto del tempo!

I progetti editoriali di PostPickr

Creare un Progetto Editoriale su PostPickr è semplice: la piattaforma è infatti tutta in italiano e molto intuitiva il che riduce notevolmente i tempi di apprendimento delle varie funzioni permettendoti, se sei nuovo, di usarla davvero in breve tempo ed al massimo delle sue potenzialità.

Come si crea quindi un Progetto?

PostPickr ti chiederà di creare il tuo primo progetto non appena ti sarai registrato alla piattaforma. Quello che dovrai fare inizialmente sarà assegnare un nome a tuo progetto ed una breve descrizione che serva da remind per te ed il team che ci lavorerà su. Successivamente potrai impostare il fuso orario di pubblicazione per ogni progetto (funzione super utile se, ad esempio, lavori su più paesi oltre che l’Italia) e collegare i canali social su cui intendi pubblicare. Per quest’ultima azione dovrai autorizzare PostPickr ad accedere al tuo account e alla gestione di quei canali.

Le piattaforme social che oggi supporta PostPickr sono:

  • Facebook – Pagine e Gruppi
  • Instagram – Account Personali, Creator e Business
  • Twitter – Account
  • LinkedIn – Profili Personali e Pagine Aziendali
  • YouTube – Canali Personali e Canali del Brand
  • Google – sedi My Business
  • Telegram – Canali e Gruppi

Ovviamente la tua attività di comunicazione muterà nel tempo: i progetti potranno arricchirsi di nuovi contenuti oppure potrai decidere di bloccarli e crearne di nuovi ma anche in questo caso non perderai nessun dato: la piattaforma tiene traccia sia dei Progetti Attivi, ovvero quelli in essere, sia dei Progetti Archiviati che sono quelli non più operativi che puoi conservare per esigenze di archivio o per riattivarli al bisogno. Pensa ad esempio alle campagne che crei per spingere un prodotto e che puoi riaprire quando decidi di rimetterlo in promozione.

La funzione dei Progetti Editoriali ti consente quindi non solo di organizzare il lavoro ma anche di conservarlo per usi futuri. È uno strumento utile, perché ti permette di tenere traccia di quanto fatto, lavorare in modo ordinato e coerente, risparmiare tempo nella gestione dei diversi canali.

Se desideri approfondire il funzionamento e le opportunità offerte da Post Pickr ti consiglio di farlo direttamente sul sito della piattaforma, seguendo questo link!

Inoltre, se deciderai di attivare uno dei piani a pagamento potrai usufruire di uno sconto del 40% sull’acquisto di un qualsiasi piano in abbonamento annuale a PostPickr. Il coupon non ha scadenza ed ha validità “lifetime”, nel senso che lo sconto si applicherà anche ai rinnovi successivi, purché consecutivi. Per usufruirne dovrai usare il codice sconto LML-COMPANY.

Buon social!

Pin It on Pinterest