Spedizione gratuita? Logistica efficiente? Prezzi concorrenziali? Qual è – ma sarebbe meglio dire quali sono – i segreti del successo di Zalando? Il caso di Zalando, società di e-commerce nata nel 2008 e giunta in Italia nel 2011, è esemplare nel suo campo. Un case study costellato da una scalata vertiginosa e numeri da capogiro. A partire dall’età dei suoi fondatori, Robert Gentz, classe ’83 e David Schneider, classe ’82, entrambi laureati presso la Otto Beisheim, school of management.
Ma non sono i due co-founders gli unici giovani talentuosi in ballo: l’età media in azienda è di 28 anni. Giovani di tutte le nazionalità lavorano per Zalando – nonostante la sede principale della società si trovi a Berlino e i magazzini, per ora, esclusivamente in Germania. L’ambiente che si respira in Azienda è stimolante e meritocratico, a dirlo sono gli stessi dipendenti: “Qui riusciamo tutti a ottenere grandi successi professionali, in un ambiente stimolante dove non è vietato lavorare divertendosi”, dice Sina, CRM Manager. Le fa eco Nicole, assistente esecutiva: “La forza di Zalando sta proprio nello spirito di squadra e nella passione per il proprio lavoro che solo i dipendenti di Zalando hanno ed è questa la chiave del successo della nostra azienda” .
I numeri di Zalando
Da quando è stata fondata, Zalando è arrivata sul mercato di 14 Paesi in Europa; a Zalando lavorano oltre 500 persone e i siti registrano 100 milioni di viste settimanali.
Zalando vende online abbigliamento, calzature, accessori moda, prodotti beauty e per la casa: rappresenta oltre 1000 marchi e in catalogo ha 100.000 prodotti. E c’è anche una sezione sport dove trovare articoli sportivi per 19 discipline, inclusa la danza, il calcio, il basket, il surf, skateboard, snowboard e pallavolo.
I punti di forza di Zalando
- Il sito web: l’e-commerce di Zalando è un esempio di sito molto ben fatto, non solo per la piacevole veste grafica, ma anche per la usability e per l’efficiente motore di ricerca interno. Tutti elementi che rendono l’esperienza d’acquisto intuitiva e immediata;
- L’abbattimento dei costi di spedizione e di resa/cambio;
- Marketing innovativo: un ruolo importante nel successo di Zalando è giocato da mosse strategiche eseguite dall’azienda, che andando controcorrente, hanno fatto breccia tra gli italiani catturando la loro attenzione. Lo spot pubblicitario di Zalando sulle tv commerciali rappresenta un tentativo unico di promuovere tramite un canale tradizionale un sito di e-commerce e il suo umorismo ha portato la società all’attenzione del vasto pubblico. Altra scelta particolare è stata l’apertura di un temporary store a Milano: è la prima volta che si parte da un e-shop per poi aprire un negozio reale, ma questa mossa strategica ha permesso a molti di osservare direttamente la qualità e l’affidabilità dei prodotti di Zalando, eliminando le barriere che molti clienti italiani si pongono per gli acquisti su internet;
- Efficienza della rete logistica: rapida e puntuale, la logistica di Zalando offre un servizio gratuito di spedizione e reso, caratteristica che è riuscita a creare un perfetto negozio nelle case di ogni italiano, dove i clienti si sentono assistiti e rassicurati, sebbene si tratti di un negozio di e-commerce;
- Offerte di lavoro per i giovani: Zalando è sempre alla ricerca di giovani talenti da valorizzare inserendoli nel proprio team. Sul sito è infatti presente un portale lavoro ricco di offerte interessanti.
Il lato “social” di Zalando
L’azienda ha un forte “carattere social” utilizzando tutti i canali internet di tendenza per sponsorizzare i suoi prodotti e farsi conoscere: Facebook, Twitter e Youtube. Attraverso Facebook, Zalando Italia è in costante contatto con i suoi clienti interagendo con loro ed aggiornandoli su tutte le novità .