Mobile-MarketingIn crescita esponenziale, il mondo mobile sembra rafforzarsi sempre più e pervadere ogni campo: secondo alcuni recenti studi, addirittura, il mobile sarebbe destinato, entro il 2014, a sopraffare l’uso di Internet tramite PC Desktop. E la nostra esperienza quotidiana sembra proprio confermare questa direzione. Vediamo quali sono i trend che domineranno il mondo mobile nel prossimo futuro.

I dati sono stati presentati da Mary Meeker, ex analista di Morgan Stanley e ora alle dipendenze di KPCB, che ha redatto come di consueto i suoi annuali “Internet Trends”, dei quali ha parlato alla D10 conference.

1. 3g in crescita: La percentuale di utilizzatori di connessioni 3G cresce in tripla cifra in alcuni paesi emergenti (come Brasile, India e Cina). Gli utenti 3G italiani sono 44 milioni (5° posto al mondo), con una penetrazione della copertura pari al 51% della popolazione.

2. Diffusione degli iPad: La diffusione dell’iPad è stata 3 volte superiore a quella dell’iPhone: a 8 trimestri dal lancio ne sono state spedite quasi 70 milioni di unità.

3. Android vs iPhone: 1 a 0. Gli smartphone Android sono in crescita verticale: in 13 trimestri hanno superato i 250 milioni di pezzi, 4 volte gli iPhone.

4. Incremento esponenziale degli smartphone: Il mercato degli smartphone è solo all’inizio. Parliamo di 953 milioni contro i 6,1 miliardi di “mobile phone”: le prospettive di crescita sono molto interessanti.

5. Tablet e eReader: attualmente un adulto su tre ha un tablet o un eReader, Il 29% dei nordamericani adulti possiede un tablet o un eReader. Questa percentuale era solo del 2% ad Aprile 2009.

6. Aumento del traffico mobile: a Maggio 2012 il traffico Internet generato da dispositivi mobile ha raggiunto il 10% del totale. A Dicembre 2010 era il 4%, e un anno prima solo dell’1%.

7. Il mobile supera il fisso, in alcuni paesi quali l’India. Il traffico Internet via mobile ha appena sorpassato quello via “desktop”; a fine 2008 la distanza era di oltre 90 punti percentuali.

8. Mobile commerce all’8%. Di pari passo all’utilizzo dell’Internet via mobile, cresce anche chi acquista con quei dispositivi.

9. Come si monetizza via mobile? Attualmente gli sviluppatori monetizzano per il 71% con la vendita dell’app e per il 29% con la pubblicità inclusa. Le percentuali erano circa invertite nel 2008.

10.L’eCPM del mobile è pessimo! Ed ora una brutta notizia: l’eCPM medio del mobile è quasi 5 volte inferiore a quello registrato su “fisso”; $0,75 rispetto a $3,50 per la pubblicità che vediamo via desktop.

Pin It on Pinterest