Sempre più diffusi e apprezzati dagli utenti, gli store multimarca stanno raggiungendo ottimi traguardi nell’ambito e-commerce poiché offrono ai clienti prezzi convenienti e la possibilità di confronto tra i prodotti di marche differenti.
Una strabiliante case history è rappresentata da vente-privee, creatore e leader mondiale delle vendite-evento online, che nel 2012 ha raggiunto un fatturato lordo di 1,3 miliardi di euro, con una crescita del +22%, ovvero il doppio rispetto a quella del 2011. Parliamo cioè di 6100 vendite-evento (+40% vs 2011) in Europa, di cui 917 in Italia (+80% vs 2011) realizzate in collaborazione con oltre 2000 top brand internazionali di vari settori.
E’ Julien Zakoian, direttore marketing di vente-privee, a illustrare le ragioni di questo successo che risale a oltre dieci anni fa quando, nel 2001, a Jacques-Antoine Granjon – fondatore, presidente e direttore generale di vente-privee.com – venne l’idea di lanciare le “flash sales”, le vendite evento online che si caratterizzano per la loro “esclusività”: quotidianamente il sito mette a disposizione degli utenti prodotti a prezzo scontato di alcuni selezionati marchi. L’offerta ha un tempo circoscritto – dai tre ai cinque giorni – e possono usufruirne solo i membri del sito.
Enormi i vantaggi di questo innovativo model business per i brand: ogni giorno vente-privee vede l’accesso di 2,5 milioni di visitatori unici mondiali a fronte di 18 milioni di membri iscritti. Un bacino vastissimo di utenti e potenziali compratori che permettono ai brand di rafforzare la propria notorietà e raggiungere praticamente ogni angolo del globo.
Il Made in Italy su vente-privee
In Italia vente-privee ha riscosso un enorme successo in particolare grazie a settori quali alta moda, pret à porter, gioielli, accessori, complementi e oggetti di arredo per la casa, design, tessile e così via: nel 2012 vente-privee ha realizzato in Italia 917 vendite (+80% vs 2011) con oltre 1.800.000 prodotti venduti e, tra le 2000 marche presenti sul marketplace, 290 sono italiane. La visibilità per le imprese italiane facenti parte del sito è internazionale, poiché vente-privee è presente in 8 paesi europei e negli USA.
In Italia, vente-privee.com sta sviluppando verticalmente tutte le categorie merceologiche offerte e ne sta sviluppando di nuove, come ad esempio il vino, il ticketing o i viaggi, ovvero settori non prettamente collegati al concetto di stock.
Quali sono i segreti di questo successo
L’organizzazione: vente-privee dispone di 12 piattaforme logistiche altamente automatizzate (di cui 8 in Francia, 2 in Germania, 1 in Spagna e 1 in Italia) che coprono una superficie totale di 160.000 mq realizzando quotidianamente oltre 75.000 spedizioni con picchi di 120.000 al giorno.
L’attenzione al cliente: vente-privee ha ottenuto, per quattro anni consecutivi, il premio come “Best Consumer Service”.
Il marketing. Con una base membri di dimensione europea forniamo alle nostre marche un report strategico riguardo a ciascuna vendita, con dati e informazioni fondamentali per il loro business. Per questo vente-privee.com viene scelto dalle aziende non solo come partner commerciale ma anche di comunicazione e di test per lancio di prodotti a livello locale od internazionale.
Se sei interessato a conoscere le opportunità dell’e-business, contattami senza impegno: grazie alla mia specifica competenza nel e-commerce del Made in Italy troveremo la soluzione migliore per la tua attività. Scrivimi a info@lmlcompany.it oppure invia la tua richiesta nell’apposito form: http://www.lmlcompany.it/section/contatti.