Le campagne pubblicitarie su Facebook hanno un’importanza cruciale nell’ambito delle strategie web marketing ma non sempre portano a risultati soddisfacenti. Se dopo aver creato la tua campagna pubblicitaria su Facebook, aver sistemato la pagina di benvenuto e il percorso di vendita non ottieni i risultati che speravi, è possibile usare uno strumento molto efficace che può aiutarti a capire cos’è che non sta funzionando.
Lo strumento in questione prende il nome di A/B Split Test ed è usato dagli esperti in pubblicità: consiste nel lancio simultaneo di due annunci pubblicitari simili, ma che differiscono soltanto in una variabile. Quella da testare per scoprire come aumentare le conversioni (ovvero il numero di click che avvengono su ciascuna inserzione in un determinato arco di tempo). Ecco come funziona.
Supponiamo che tu abbia individuato correttamente sia il tuo target demografico e la tua nicchia di mercato, dunque l’unico ostacolo tra te e una buona vendita consiste proprio negli annunci. Un annuncio è composto da diversi elementi ed è tra questi che devi individuare l'”anello debole”, ovvero quello che non fa il suo dovere. In ogni inserzione, le variabili da testare sono quattro:
- il titolo,
- la foto che hai scelto,
- l’indirizzo url
- il messaggio nel corpo.
Cosi, mentre fai partire un A/B Split Test, quello che farai sarà lanciare allo stesso tempo due inserzioni esattamente uguali ad eccezione di una sola variabile: quella che testerai. Sostituendo di volta in volta una variabile sarai in grado di capire cos’è che non funziona e che non colpisce l’attenzione dell’utente (o la colpisce, ancora peggio, in modo negativo).
Idealmente, l’A/B Split Testing è un processo che puoi ripetere tantissime volte perché è un validissimo strumento per migliorare le tue inserzioni pubblicitarie e le tue vendite nel tempo. Un ulteriore beneficio sarà che andando avanti, ti renderai conto di quali sono i termini chiave che dovrai usare per rivolgerti alla tua nicchia di mercato, ovvero quei termini ai quali il tuo target market risponde di più, perché più affini ai suoi interessi. Questa informazione utilissima potrà soltanto portarti beneficio perché riuscirai a creare inserzioni più mirate e di consequenza indirizzare meglio la tua nicchia di mercato verso l’acquisto dei tuoi prodotti.
Una delle più grosse difficoltà sulla piattaforma Facebook Ads è proprio quella di “convertire” i clickers in buyers: per questo motivo l’A/B Split Testing può rivelarsi uno strumento molto importante sotto l’aspetto del marketing, sicuramente valido per chi vuole intraprendere l'”avventura” di aprire un negozio online.