La formazione più efficace per vendere online

18 Mar 2021 | Corsi e Formazione

Negli ultimi anni il modo di fare acquisti online è cambiato.
La prima fonte di informazione per chi vuole acquistare un prodotto, prenotare un servizio o ricercare un professionista è il web. Grazie ai social network le aziende sono oggi più che mai vicine ai potenziali clienti ed hanno la possibilità di far conoscere i propri valori oltre che i propri servizi.

Questa nuova ed approfondita accessibilità a tutte le informazioni, se da un lato ha dei risvolti indubbiamente positivi perché permette delle connessioni che prima erano impensabili in termini sia di spazio che di tempo, dall’altro può rappresentare un’insidia in grado di rovinare la reputazione dei brand qualora la presenza online non fosse correttamente gestita.

I numerosi portali di recensioni online, i feedback lasciati dai clienti sui Marketplace, le molteplici testimonianze reperibili in rete ormai su ogni tipo di prodotto e servizio sono infatti il frutto, positivo o negativo, della gestione delle relazioni tra impresa e utenti.

Se quindi essere presenti online oggi non è più una scelta ma una necessità per un business di successo è imprescindibile affrontare il mercato con la giusta preparazione sul mondo digitale, gli strumenti che offre, i livelli di servizio che richiede.

Cosa c’è da sapere quindi per essere competitivi online?

L’argomento è assolutamente ampio e certamente non esauribile con questo articolo, ma il mio intento è di darti una panoramica delle 3 macro aree su cui orientare la tua formazione:

  1. Strumenti e strategie di vendita online;
  2. Gestione della relazione con i clienti;
  3. Web Reputation.
La formazione più efficace per vendere online

Decidere di vendere online non significa solo pubblicare i prodotti e dar loro un prezzo. Dietro ad un’inserzione ci sono strategie di comunicazione al pari delle campagne pubblicitarie: parole chiave, titoli accattivanti, descrizioni in grado di dare valore al prodotto, capaci di crearne il bisogno in chi legge. Vendere online significa anche capire dove pubblicare i tuoi prodotti o proporre i tuoi servizi, per prendere decisioni di budget efficaci, impostare le campagne di marketing, scegliere bene cosa proporre.

Essere presenti online significa avere a che fare con le persone, molto più di quanto potrebbe capitare vis à vis. In negozio entrano un tot di persone al giorno… moltiplica questo numero all’ennesima potenza ed avrai un’idea di quante persone, su internet, entreranno in contatto con la tua proposta. Il rispetto del cliente è alla base di ogni business, online oppure offline: online però il passa parola viaggia più velocemente, soprattutto quando il cliente è scontento. E se tieni presente che per chi si accinge a comprare qualcosa valgono senza dubbio i commenti di chi ha già avuto esperienza di quel prodotto o servizio, allora comprendi quanta attenzione dare ai clienti. Più di quanto tu non faccia già.

Infine, da non dimenticare, non basta aprire un account su Facebook, Instagram, Twitter o Linkedin con un paio di foto ed i contatti istituzionali (mail e telefono) per poter dire di usare in modo professionale i social. Prima di tutto bisogna conoscere bene le dinamiche del social network su cui si decide di aprire il proprio profilo: ognuno ha un suo modo specifico di comunicare, un suo target specifico, le sue regole.

È poi necessario avere ben chiaro cosa si vuole comunicare: quale messaggio vuoi trasmettere?
Quali valori vuoi far emergere? Infine è importante popolare le tue pagine con contenuti in linea con il tuo business ed i valori che dichiari, pubblicare in modo costante, interagire con l’audience, tenere il passo con i temi caldi del momento, essere sempre aggiornati.

Una formazione efficace ti mette nelle condizioni di imparare tutto questo ma, soprattutto, mira a farti diventare autonomo nel gestire i diversi canali sul web. Cerca inoltre una formazione di stampo “operativo”, che non sia solo mera teoria ma che ti permetta di sperimentare e di capire, davvero, cosa fare.

Come scegliere la formazione più adatta alle tue esigenze? Io consiglio sempre di affidarsi a dei professionisti e, soprattutto a degli specialisti di ogni settore. Evita i “tuttologi” perché, per fare bene una cosa, bisogna avere il tempo di dedicarcisi e quindi mettersi nelle mani di chi è specializzato in qualcosa è sempre meglio che affidarsi a chi dice di saper far tutto.

Alcuni progetti interessanti

Per prima cosa, voglio segnalarti un professionista dei social network, Luca La Mesa, che dedica il suo lavoro a formare aziende e professionisti sull’uso strategico dei social media.
Social Media Training di Luca La Mesa – Per essere accompagnato nei primi anni di esperienza di uso professionale dei social media. La nuova edizione del corso di maggior successo in Italia (+7.000 studenti).

I Boosters sono persone che sanno prendere decisioni di Business in modo più sicuro, veloce e con meno stress, perché basano le proprie scelte sull’utilizzo costante dei Dati.
BOOSTERS – La community della Marketing Intelligence per PMI

Infine, ti lascio anche il link alla mia Academy, specializzata nella formazione su Amazon e LinkedIn: LML Academy

Indipendentemente dal professionista a cui deciderai di affidarti, ricordati che la formazione è solo il motore del tuo business: la benzina devi metterla tu, con la costanza e l’impegno che deciderai di dedicargli.

Pin It on Pinterest