Linkedin: la piattaforma ideale per incrementare il proprio business
Cosa puoi fare su LinkedIn per affermarti come professionista
Usare Linkedin come metodo per migliorare il proprio business: è possibile?
Negli ultimi anni Linkedin ha subito una trasformazione importante: da strumento per cercare e offrire lavoro è divenuta una piattaforma social per sviluppare il proprio business. Le varie figure professionali presenti sono molteplici: si alternano il manager che utilizza la piattaforma per incrementare e migliorare la propria attività. Oppure il professionista, il consulente o l’imprenditore desiderosi di sviluppare nuovi contatti o acquisire nuovi clienti.
In questa rete di attività non è sempre facile creare un profilo e farsi notare. Il rischio di lavorare a vuoto e creare “il niente intorno” è più facile di quanto si possa pensare. È essenziale la presenza di idee chiare e una strategia mirata a ottenere un profilo ben posizionato. Tutto ciò si ottiene pubblicando contenuti di valore in grado di generare conversazioni di qualità.
Per quale ragione creare un profilo Linkedin?
Attualmente essere presenti su Linkedin significa farsi notare. E non solo per coloro che intendono trovare un lavoro oppure ottenere nuovi potenziali clienti. Risulta anche indispensabile nel caso in cui si voglia incrementare la propria notorietà e sostenere la propria reputazione professionale. Tuttavia occorre sottolineare che per farsi notare non basta avere un profilo qualsiasi; come risulta insufficiente accontentarsi di presentare sé stessi nel migliore dei modi, restando inattivi, aspettando, immobili, di essere notati.
Il successo su Linkedin è possibile ottenerlo soltanto ottimizzando il proprio profilo e risultando utenti attivi nella pubblicazione di contenuti validi e interessanti. Solo in questo modo è possibile creare una rete di contatti e collegamenti con i quali si potrà interagire.
I profili premiati da Linkedin quali sono?
La tendenza della piattaforma online è quelli di premiare i profili attivi in grado d’interagire con gli altri utenti registrati, creando contenuti di qualità e conversazioni interessanti. Effettivamente, poter ampliare gli argomenti trattati con testimonianze e approfondimenti di vario genere non può far altro che interessare e istruire il lettore in maniera costruttiva.
Quali sono le strategie per avere successo su Linkedin?
Lavorare quotidianamente e con impegno per riuscire e distaccarsi “dalla massa” e distinguersi per professionalità in un settore specifico. Se questo è il vostro obiettivo principale, gli altri accorgimenti da adottare per risalire le classifiche delle persone più quotate sul social network di ultimo grido, non sono da trascurare. Per questo è indispensabile specificare il proprio posizionamento in modo chiaro e preciso. Le proprie competenze e i punti di forza sono le attitudini più rilevanti da evidenziare e, conseguentemente, le ragioni per le quali il proprio profilo dovrebbe risultare all’interno del target scelto. Inoltre la nicchia di mercato del prodotto/servizio trattato deve distinguersi per qualità e alternative offerte.
La strategia comunicativa
Affidandosi a un professionista del settore è possibile riuscire a creare un profilo ottimizzato a rendere la propria pagina Linkedin in linea con le richieste del mercato inerenti la propria azienda o il proprio business. Ciò è possibile verificando e studiando insieme al team quale può essere la strategia comunicativa migliore, allineandola al sito web che il cliente possiede o che comunque ha intenzione di creare. A questo scopo, il profilo professionale dovrà essere curato per poter raggiungere il corretto posizionamento.
A proposito della Lead Generation
La fase dedicata alla creazione della rete di contatti del cliente, detta Lead Generation, è molto delicata e si può affermare che da essa dipende il futuro dello sviluppo commerciale e professionale su Linkedin. A questo proposito, occorre sottolineare che in alcune occasioni, per organizzare un profilo perfetto, è sempre meglio rivolgersi a un professionista, in grado di creare o di modificare il profilo di un utente e della propria attività, impostandone la giusta strategia di comunicazione.
Una volta stabilito il modo per procedere, sarà facile predisporre un metodo apprezzabile dal cliente per poter perseguire il proprio successo e quello della propria azienda. In seguito saranno i controlli periodici e le verifiche effettuate a rendere la pagina in linea con l’implemento dell’attività e della rete di contatti, considerando tramite un monitoraggio preciso, dove e come modificare alcuni tratti o soltanto determinati particolari del profilo in oggetto.
Che cosa fare adesso?
A questo proposito quindi occorre evidenziare che la consulenza offerta dal team di professionisti che si scelgono deve risultare versatile, in grado di essere modificata in base alle esigenze che il profilo business dell’utente richiede.
Puoi contattarci in ogni momento, ogni giorno. Approfitta della nostra esperienza e delle nostre competenze, e comincia a trarre maggior profitto dalla piattaforma LinkedIn oggi stesso!