Company-ProfileIn Italia Linkedin vede tre milioni di utenti registrati, con una prevalenza dei settori hi tech e manifattura, seguiti da finanza, corporate e beni di consumo; senza dubbio linkedi è uno più importanti strumenti del social media marketing nel settore B2B e lo dimostrano le sue conversioni, che sono tre volte superiori a quelle di Facebook e Twitter.

Proprio per questo Linkedin, conosciuto come un social network per chi cerca lavoro e per aziende che assumono, è in realtà molto più di questo, infatti . Linkedin sta assumendo sempre di più una rilevanza per le aziende anche dal punto di vista dell’immagine, per incrementare la brand awareness e autorevolezza tra potenziali clienti, collaboratori e fornitori.
Si tratta di una rete in continua espansione e in continua evoluzione, dopo i numerosi aggiornamenti alla home page e ai profili personali, per rendere l’interfaccia ancora più semplice e consentire di trovare tutte le informazioni velocemente, sono state lanciate in anteprima per alcune aziende le nuove Company Pages.

Le novità risalgono all’inizio dello scorso mese: per l’esattezza il 6 settembre Linkedin ha introdotto un nuovo look per i Company Profile, le pagine aziendali. Le principali novità per gli utenti sono:

  • facilità nel reperire info, news su prodotti o posizioni aperte,
  • gli aggiornamenti sono più visibili in posizione centrale, dunque è più facile vederli e commentarli,
  • disponibile anche per iPhone e Android,
  • facilità nel trovare, seguire e ingaggiare le Aziende.

Invece, per le Aziende, i principali vantaggi sono:

  • la possibilità di aggiungere un’immagine rappresentativa della propria attività, elemento che aiuta a stabilire un’identità visiva,
  • lo stream di aggiornamento è più visibile e in evidenza,
  • migliore presentazione di prodotti e opportunità di lavoro.

A fare da pioniere le aziende più importanti in ambito tecnologico, come Dell, Philips e HP. Il nuovo layout della pagina ha come obiettivo quello di semplificare sia la navigazione per gli utenti, sia la gestione dei contenuti da parte delle aziende, mettendo in risalto gli aggiornamenti più importanti indirizzandoli al pubblico più adeguato. Come per le Fanpage di Facebook, puoi inserire un’immagine di copertina (Overview) e puoi pubblicare aggiornamenti e postare offerte come ebook e webinar. Inoltre puoi targettizzare gli status update, in base a 5 criteri di selezione (dimensione azienda, settore industriale, funzione aziendale, seniority, area geografica).

Importante quindi stare attenti ai cambiamenti che stanno interessando Linkedin e le nuove possibilità che nascono per voi e per il vostro business: non bisogna neanche dimenticare che Linkedin Jobs appare sui motori di ricerca e su Twitter, permettendo in questo modo di aumentare di molto la tua visibilità online.

Pin It on Pinterest