Magazzino-Zalando-ItaliaZalando SE, società di e-commerce fondata in Germania specializzata nella vendita online di scarpe, vestiti e altri capi di abbigliamento, è una realtà in forte crescita: la piattaforma online offre un vasto assortimento di articoli fashion costituito da oltre 1.500 brand, con un servizio di spedizione e reso gratuiti.

E’ proprio grazie a queste caratteristiche che il successo di Zalando ha conquistato ogni angolo dell’Europa e non ha tardato ad affermarsi nemmeno in Italia, dove la società tedesca aprirà, entro il 2016, un nuovo centro logistico con la possibilità di un centinaio di assunzioni.
Ancora non si conosce l’ubicazione del futuro centro di distribuzione, ma la scelta sarà tra diverse città del nord Italia, punti strategici per la logistica poiché vicini ad Austria e Svizzera.

La notizia era già circolata qualche mese fa, e ora arriva una ulteriore conferma dal country manager per l’Italia e la Spagna del Gruppo tedesco, Giuseppe Tamola, che, in una recente intervista pubblicata dal quotidiano Corriere della Sera, ha confermato che entro le prossime settimane saranno rese note informazioni precise circa la sede di apertura del nuovo polo e le prossime assunzioni Zalando Italia.

Stando a quanto riportato dal Corriere, è confermato anche che i posti di lavoro in Zalando, presso il nuovo magazzino, saranno circa 100, un dato numerico che, indubbiamente, avrà buoni risvolti sull’occupazione nel nostro Paese. Anche se la gestione del personale inserito presso la nuova sede italiana del Gruppo sarà affidata ad una società esterna, partner di Zalando, alle risorse saranno applicate le condizioni lavorative previste per i dipendenti diretti dell’azienda. Non si sa ancora molto sui profili professionali richiesti ma trattandosi di un centro logistico saranno probabilmente ricercate figure di operai, magazzinieri, responsabili.

Le assunzioni nel nuovo magazzino in Italia rientrano in un generale programma di crescita del Gruppo in Europa, che prevede la creazione di circa mille posti di lavoro nei nuovi centri tecnologici europei della società di e – commerce: Zalando punta a portare da 900 a 2000 collaboratori il proprio team tecnologico, dislocato tra la Germania e i centri ricerca di Dublino ed Helsinki, entro il prossimo anno, ed assumerà un migliaio di specialisti, tra ingegneri, sviluppatori, designer, data scientist e informatici.

Del resto Zalando ha ampliato il proprio mercato di anno in anno e, ad oggi, opera in 15 paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera. I numeri testimoniano la forte crescita dell’e-commerce tedesco: nel secondo trimestre 2015 gli shop di Zalando hanno registrato circa 16.4 milioni di clienti attivi, un milione in più rispetto al trimestre precedente, con oltre 135 milioni di visite mensili, di cui il 57% circa proveniente da dispositivi mobile.

Rispetto ai 7.588 dipendenti al 31 dicembre 2014, il personale è cresciuto di 1.491 unità passando a 9.079 dipendenti al 30 giugno 2015. La notevole crescita è stata trainata principalmente dalle assunzioni nei centri di distribuzione e nei reparti tecnologici.

Pin It on Pinterest