Sempre più spesso i negozi tradizionali aprono ecommerce per vendere anche sul web. I clienti hanno così a disposizione un doppio canale per fare i loro acquisti, online e offline. Non si tratta di due mondi a sé stanti. Al contrario, per aumentare il volume di vendita, è importante che ci sia interazione tra loro. Anche in una consulenza ecommerce valutare delle strategie di marketing offline può quindi essere utile per incentivare gli acquisti anche su ecommerce.
Strategie di marketing offline
Ecco quindi tre consigli ecommerce per promuovere offline un negozio online.
Pubblicizzare l’attività con schermi a LED
Tra le strategie di marketing offline finalizzate al potenziamento di un ecommerce ci sono gli schermi a Led. Hanno una grande visibilità e possono essere installati all’esterno del negozio, in modo da raggiungere facilmente il target di riferimento. Il messaggio da riprodurre su questi schermi deve essere studiato in dettaglio, per cercare di attirare il maggior numero di potenziali clienti. Possono essere usati per promuovere l’ecommerce oppure anche un prodotto specifico. E sono anche efficaci per fornire ai passanti informazioni utili come orari diurni, notizie, ecc.
Un altro vantaggio della pubblicità attraverso i pannelli a Led è l’ampia personalizzazione dei contenuti, che può comprendere immagini e persino video in streaming.
Invio di materiale cartaceo
Un’altra possibile azione di marketing offline per promuovere un e-commerce è l’invio di materiale promozionale cartaceo. Vanno quindi scelti una dimensione e un design di opuscoli in base all’immagine del marchio e al contenuto da inserire. La comunicazione deve essere immediata e semplice. Dovrà bastare una lettura veloce per capire immediatamente il contenuto del materiale.
Per questo, testi e immagini vanno pensati e scelti con cura. Una volta individuati il design e il formato della brochure, va selezionato con attenzione anche il luogo in cui consegnare o esporre i depliant, in modo da raggiungere il maggior numero di potenziali clienti. Ovviamente è importante che il materiale informativo dovrà essere esposto nel negozio tradizionale.
Creazione di un evento
La terza possibile strategia di marketing offline è la creazione di un evento pensato per i clienti e dove promuovere l’ecommerce. Tutto dovrà essere studiato nei minimi dettagli, in ogni sua fase, dalla scelta della location, il programma, fino all’invio degli inviti.
Anche in questo caso lo schermo a Led è un ottimo strumento per pubblicizzare l’evento e dargli maggiore visibilità.
Si tratta di semplici strategie di marketing offline che, oltre ad essere efficaci hanno anche un altro pregio: far percepire ai clienti che dietro un ecommerce ci sono persone, attente ai propri utenti e pronte e offrire loro i migliori servizi.