Napoli – 26 Luglio 2018. Sono a Napoli all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa per tenere due giornate di lezioni al Master dedicato all’ecommerce. Poter trasmettere la propria esperienza a dei giovani è qualcosa che mi gratifica molto, sia per l’idea di trasmettere dei contenuti ed esperienze di vita, sia per stare in mezzo ai giovani e coglierne l’energia e l’entusiasmo. Arrivo nell’atrio dell’Università e cerco l’aula in cui si svolgerà il corso. Aula F, terzo piano, l’aula multimediale per l’ecommerce. Salgo in ascensore con un buon mood per la giornata.
Come lo scorso anno, soggiorno nella residenza Universitaria, a pochi metri dal decumano inferiore, meglio nota come Spaccanapoli, una delle tre arterie principali di Napoli, che spacca in 2 il quartiere.
Appena arrivato ieri sera, percorro in discesa la vociante ed umorale spaccanapoli fino alla piazza di San Domenico Maggiore, dove mi fermo a mangiare una pizza ed ad ammirare l’abside della chiesa e la guglia di San Domenico.
Dopo un lungo girovagare senza meta nel quartiere, faccio ritorno alla residenza per condividere l’esperienza degli studenti.
L’età ed il ruolo mi agevolano nell’avere una camera con una magnifica vista sul Vesuvio e sulla città, che lenisce la tremenda calura serale.
L’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” è un’istituzione accademica privata di Napoli specializzata nelle scienze umane, fondata nel 1895, con sede nel complesso monastico voluto da suor Orsola Benincasa.
Una location straordinaria con vista su tutta la città. Come solo in Italia può succedere, all’interno del complesso monastico, scopri anni di storia e meraviglie, che ruotano attorno ad un sorprendente chiostro fiorito.
Nel 2018 è stata eletta migliore università della Campania.
Grazie a Netcomm lo scorso anno entro in contatto con il responsabile del Master in ecommerce e concordiamo due giornate dedicate ai Marketplaces. Una bellissima esperienza con un gruppo di giovani molto motivati e competenti.
La mia gioia per aver condiviso 2 giornate con questi giovani si manifestò in una mail che inviai a tutti i partecipanti e che ho ritrovato oggi nellla documentazione:
“Buona sera a Tutti Voi,
sono stati due pomeriggi intensi in cui ho avuto modo di apprezzare le vostre qualità ed interessi per l’e-commerce. Vi sono grato per il tempo che mi avete dedicato nel nostro viaggio nel mondo dei Marketplaces.
Mi auguro di avervi trasmesso la passione per questo bellissimo settore.
Umiltà, integrità, determinazione ed azione sono gli ingredienti per sopravvivere in questo mondo in costante versione beta.
Soprattutto credete nei vostri progetti e sogni, senza permettere a nessuno, voi compresi, di impedirvi di perseguirli e realizzarli.
Buon lavoro, grazie per il tempo che mi avete dedicato ed un grosso in bocca al lupo per il vostro futuro!
Fatemi sognare! Lodovico Marenco “
Quest’anno ripetiamo il viaggio nel mondo dei Marketplaces, ma la sensazione è la stessa. Anche questa volta un ottimo gruppo, peraltro a maggioranza femminile. Sono felice di respirare l’entusiasmo che i giovani sanno trasmettere e di constatare ancora una volta la qualità dei partecipanti. Quando trovo un gruppo che mi ispira, che vedo intento e reattivo, desideroso di apprendere e confrontarsi, il contenuto delle slide passa in secondo ordine.
Cerco, come descrive amabilmente Agatha Christie, riferendosi all’ispettore Hercule Poirot, “celluline grigie in movimento”, di far ragionare e riflettere i ragazzi, usando la loro materia grigia, per unire i puntini e comprendere il complesso mondo dell’ecommerce.
Racconto di esperienze e casi vissuti in prima persona ed induco al ragionamento facendoli arrivare alla spiegazione ed alla comprensione del tema affrontato. Il valore più elevato che posso dare ai giovani è la mia esperienza vissuta, gli stati d’animo, gli errori ed i successi conseguiti. Il feedback e l’esperienza raccontati e spiegati in prima persona non hanno prezzo.
La prima giornata è scorsa velocemente e dalla mia camera in residenza sto lavorando, quando i botti richiamano l’attenzione. Una vista meravigliosa delle mille luci che animano, come lucciole la città ai miei piedi. Di fronte il profilo del Vesuvio. Respiro profondamente e penso all’esperienza vissuta.
Si, oggi è stata una bella giornata, che mi conferma ancora una volta quanto sia costruttivo partecipare a queste iniziative di formazione, che consiglio a tutti.