Il mobile è sempre più utilizzato per gli acquisti online. Mcommerce ha superato nel 2017 ogni record precedente.

Nel 2017, circa 1,66 miliardi di persone in tutto il mondo hanno acquistano beni online nella categoria business to consumer (B2C), che include la vendita online o lo shopping online. Nello stesso anno, le vendite mondiali B2C ammontavano a 2300 miliardi di dollari USA e le proiezioni mostrano una crescita di fino a 4480 miliardi di dollari USA entro il 2021. Le vendite B2C hanno rappresentato il 12,1 percento delle vendite al dettaglio nel 2016 nell’Asia, ma solo l’1,8% in Medio Oriente ed Africa.

A livello mondiale, la crescita dell’ecommerce è principalmente guidata dai consumatori che utilizzano i loro dispositivi mobili, telefoni e tablet per acquistare beni e servizi. Negli ultimi anni, lo shopping mobile è in aumento, con i clienti che utilizzano sempre più i loro dispositivi mobili per le attività di shopping.

ll mobile è diventato un fattore chiave, in quanto le vendite di mcommerce hanno totalizzato $ 1357 miliardi, pari al 58,9% delle vendite B2C, con un notevole balzo in avanti rispetto al 40,2% del 2015.

Secondo le stime di eMarketer, le vendite di ecommerce al dettaglio hanno raggiunto $ 2300 miliardi nel 2017, un aumento del 23,2 percento rispetto all’anno precedente. La quota mobile di questo ammontava al 58,9%, ovvero $ 1400 miliardi. Nel 2021, l’e-commerce mobile potrebbe incassare circa $ 3500 miliardi e quindi costituire quasi tre quarti (72,9%) delle vendite di e-commerce.

Questo grafico mostra le vendite di ecommerce B2C attraverso dispositivi mobile in tutto il mondo:

 

La maggior parte degli acquirenti digitali per la prima volta sta
La maggior parte degli acquirenti digitali per la prima volta sta completando le transazioni tramite dispositivi mobili, in particolare smartphone. E man mano che questo pubblico diventa maturo digitalmente, passando dalla navigazione all’acquisto, la loro frequenza di acquisto e l’importo speso online aumenteranno.

Inoltre, gli acquisti di mcommerce stanno diventando più frequenti, dal momento che le dimensioni del carrello mobile e la spesa media sono cresciute nel 2017. Ciascun continente ha registrato una crescita notevole della quota di ecommerce da dispositivi mobili. Nell’Asia-Pacifico, la percentuale è passata dal 70,3% nel 2016 al 76,1% nel 2017. Nell’Europa occidentale, dove i tablet hanno un significativo uso  in diverse Nazioni, è passata dal 31,3% al 35,4% nello stesso periodo.

Dalle Statistiche e dai trend emerge sempre più l’importanza del mobile a livello mondiale e quindi l’importanza di aggiornare le proprie applicazioni e siti ecommerce ai dispositivi mobili.

 

 

Pin It on Pinterest