L’esperienza utente è ormai un concetto chiave nelle strategie di marketing della maggior parte delle aziende che vendono online. Ciò che sempre più spesso viene richiesto durante una consulenza ecommerce è trovare il modo di facilitare e incrementare l’interazione con un sito web e migliorare le conversioni da mobile.
Già, perché all’inizio le aziende si sono concentrate principalmente sugli utenti desktop, ma il cambiamento nelle abitudini di consumo hanno rivoluzionato questa visione. Ora, secondo i dati indicati da Google, circa il 40% degli acquisti online viene effettuato tramite dispositivi mobile. Pertanto è fondamentale che le aziende offrano un’esperienza utente fluida per chi opera da smartphone e tablet.

Google ha effettuato uno studio in merito da cui sono emersi risultati interessanti.
La ricerca nasce dalla collaborazione con marchi come CarFinance 247, CreditPlus e Matalan allo scopo di migliorare significativamente l’esperienza dell’utente mobile e ottenere risultati aziendali tangibili. In una dichiarazione sul suo blog la società specifica però che: “Non esiste una formula di esperienza utente universale (a parte i test A / B.) Ci sono però alcuni principi di base che possono influenzare in modo significativo i tassi di conversione e l’esperienza che si offre ai clienti.”

Le chiavi per migliorare le conversioni da mobile

Ecco allora alcuni consigli ecommerce: gli aspetti su cui, secondo Google, è importante intervenire per migliorare le conversioni da mobile.

  • Velocità: le prestazioni del sito per i dispositivi mobili devono garantire la massima velocità. Le pagine devono quindi caricarsi rapidamente in modo da non interrompere l’interazione con il sito. Se il caricamento è troppo lento è facile infatti che l’utente abbandoni la pagina.
  • Mobile design: le pagine dell’ecommerce devono essere compatibili con i dispositivi mobile. I siti dovranno quindi essere ben progettati, con titoli chiari, icone ben etichettate e contenuti pertinenti con ciò che il marchio rappresenta.
  • Registrazione e conversione: i format di compilazione devono essere facili da completare. Inoltre non bisogna trascurare alcun dettaglio e garantire sempre un processo di transizione semplice e sicuro.
  • Pagine dei prodotti: per migliorare le conversioni da mobile è importante che le immagini e i dettagli principali del prodotto o del servizio siano presentati in modo chiaro e coerente. Inoltre è bene inserire sempre una call to action accattivante che incentivi l’utente a proseguire l’acquisto.
  • Motore di ricerca interno: dopo una ricerca gli utenti devono essere indirizzati alla pagina più appropriata. La ricerca interna deve infatti aiutare a trovare rapidamente il prodotto o il servizio giusto.

Pin It on Pinterest