Sempre più usati dai consumatori, i dispositivi mobile rappresentano un reale vantaggio per gli eCommerce; dopo il recente aggiornamento dell’algoritmo di Google legato ai device mobili, chiamato Mobilegeddon, tutti i siti – eCommerce compresi – hanno dovuto adattare le proprie pagine alla visualizzazione da mobile.
Ma qual è l’andamento delle vendite online tramite mobile in Italia e nei restanti paesi d’Europa?
Tra il 2014 e il 2015 gli acquisti dai dispositivi mobili sono raddoppiati in Europa: lo rivela una recente indagine di Twenga che ha analizzato i dati del traffico di più di 4 000 e-commerce su Smartphone, tablet e computer in 7 paesi Europei (Francia, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Italia, Polonia e Paesi Bassi). Questo studio permette di distinguere le tendenze al livello europeo e scoprire il posizionamento dei consumatori italiani rispetto ai loro vicini. Ecco alcuni risultati evidenziati dall’indagine.
L’Europa è in prima posizione per quanto riguarda il tasso di penetrazione del mobile
In Europa Occidentale il tasso di penetrazione del mobile è del 129%, cio`posiziona questa zona geografica in seconda posizione mondiale, dietro l’Europa centrale e Orientale.
Quasi il 30% del traffico e-commerce italiano proviene dai dispositivi mobili
I consumatori britannici sono quelli che acquistano maggiormente da mobile, seguiti dai tedeschi, spagnoli e olandesi. L’Italia si posiziona al quinto posto della classifica, seguita dalla Francia.
Gli Smartphone restano più popolari che i tablet
Fatta eccezione per i Paesi bassi – dove i tablet sono più utilizzati per gli acquisti rispetto agli smartphone – in tutti gli altri paesi europei sono questi ultimi a farla da padrone; in Italia il 29% degli acquisti deriva da tablet, contro il 71% derivante da smartphone.
I prodotti per bambini sono la categoria più popolare sul web
Sugli Smartphone, la categoria più popolare in Europa è quella che comprende i prodotti per bambini. In Italia, questa categoria è ugualmente la più popolare sugli Smartphone, davanti ai gioielli. Le categorie più popolari in Italia sui tablet sono i mobili ed i prodotti per i bambini, mentre sui dispositivi fissi i prodotti informatici e le forniture.
Il picco di traffico da mobile si ha tra le ore 20 e le ore 21
In questo arco di tempo, i tablet sono più utilizzati rispetto agli Smartphone. Si può supporre che durante queste ore i consumatori approfittano del tempo libero per navigare dal loro domicilio con i dispositivi mobili.