Alla luce delle performance registrate negli ultimi anni, l’impiego dei tablet da parte degli utenti è un fattore da non sottovalutare quando si sviluppano progetti di e-commerce ed e-business. Grazie alla diffusione di dispositivi mobile – smartphone e tablet – il mobile commerce rappresenta un mezzo efficiente e molto utilizzato dagli e-shopper italiani ed europei.
Per quanto riguarda il nostro Paese, da sempre ai primi posti mondiali per numero di possessori di dispositivi mobile, in particolare smartphone, il 2013 è stato l’anno della consacrazione per il mobile commerce con una crescita a tripla cifra (+255%) rispetto all’anno precedente; ma l’importanza del tablet è confermata anche da un recente studio effettuato da BI intelligence, nel quale si sottolinea che il 2014 potrebbe essere l’anno del tablet, quale strumento preferito dagli utenti per acquistare in mobilità. Lo studio mette in evidenza la crescente attrattività del mobile commerce, tanto più oggi che i dispositivi mobile diventano disponibili a una gamma sempre più ampia di persone.
Entro la fine dell’anno, si prevede che negli Stati Uniti gli acquisti da tablet rappresenteranno circa il 50% del valore totale delle vendite al dettaglio effettuate attraverso i dispositivi mobile. Un trend supportato dal numero sempre più alto di tablet acquistati, dove l’esperienza di acquisto risulta più divertente rispetto a quella fornita dagli smartphone.
Quale, dunque, tra smartphone e tablet si aggiudicherà il titolo di dispositivo più utilizzato per gli acquisti online?
L’indagine BI intelligence ha sottolineato che gli intervistati hanno dichiarato di preferire il tablet allo smartphone principalmente perché sono dotati di schermi più grandi, che consento una migliore esperienza di navigazione. Lo schermo più grande, infatti, permette di ingrandire le foto o le informazioni che più interessano agli utenti.
Anche per quanto riguardo la spesa media degli utenti esiste una sostanziale differenza tra lo smartphone e il tablet, con quest’ultimo che registra una spesa media per utente superiore rispetto allo smartphone.
Diverso è invece l’utilizzo che gli utenti fanno dello smartphone, compagno fedele quando si tratta di reperire informazioni sui prodotti, prima di effettuarne l’acquisto; lo smartphone, infatti, è considerato lo strumento preferito dai consumatori che lo utilizzano all’interno dei negozi fisici per fare delle ricerche sul prodotto e per confrontare i prezzi.
Secondo lo studio, il tablet è destinato a diventare la piattaforma di mobile commerce ideale nel prossimo futuro ed è per tale ragione che tutti i siti e-commerce e i progetti di ebusiness non possono trascurarlo né metterlo in secondo piano, anzi i venditori devono sempre più ottimizzare i propri siti in modo che questi ultimi garantiscano una user experience esaustiva e coinvolgente.