Acquisti-Via-SmartphoneLe statistiche sugli acquisti effettuati dai clienti italiani nel corso del 2012 certificano la crescita delle transazioni via mobile, in particolare quelle da smartphone: una ogni 17,5 secondi, contro i 34 del 2011. E le previsioni per le vendite on-line per il 2013 non sono meno ottimistiche. Si attende, infatti, un’ulteriore crescita del settore del commercio elettronico che si dovrebbe attestare su cifre tra il 10% e il 20%, superando ampiamente il già ottimo risultato conseguito nel 2012.

Ma che cosa comprano gli italiani online e da quali beni saranno maggiormente attirati nel corso del 2013?

Lo svela una ricerca condotta da eBay, che ha reso noti tutti i numeri del 2012: vincitori dell’anno si sono rivelati gli smartphone, in crescita non sono nel ruolo di oggetti acquistati, ma anche di strumento di shopping. eBay.it ha infatti registrato una crescita degli acquisti via mobile payment, sostanzialmente raddoppiati rispetto nel giro di dodici mesi.

I prodotti più venduti sono stati, appunto, gli smartphone e tutti gli accessori relativi a essi, come ad esempio le cover; altrettanto consistente è stata la vendita online di videogiochi; l’unico “intruso” che si differenzia dalla categoria hi-tech e digitale sono le borse da donna, altre protagoniste dell’anno appena passato. I picchi maggiori di vendita sono stati raggiunti, per quanto riguarda gli smartphone, nel periodo natalizio; settembre e ottobre – invece – hanno visto rispettivamente l’incremento delle vendite nel settore della fotografia e dell’informatica.

Con che frequenza acquistano gli italiani? Dalle pagine del sito di eBay.it gli utenti hanno concluso un acquisto di tecnologia ogni 2,3 secondi (erano 4 nel 2009, il tempo si è dunque quasi dimezzato): il che significa 26 acquisti all’ora. Gli oggetti più selezionati dagli appassionati di hi-tech sono gli accessori: con un acquisto ogni 41 secondi, conquistano il podio cover e custodie, seguite dai proteggi schermo per i dispositivi touch screen, che registrano un acquisto al minuto. Apple, Samsung e Nokia sono i brand più popolari.

I trend del 2012” ha commentato Eleonora Gandini, consumer Pr manager di eBay.it, “evidenziano una sostanziale crescita dello shopping online rispetto a quello tradizionale e confermano una classifica delle categorie in cui è la tecnologia a farla da padrona. La grande rivoluzione che ha indubbiamente caratterizzato l’anno appena chiuso è stata l’impennata degli acquisti via mobile“.

Nonostante la contrazione generale dei consumi, dunque, a lasciare intravvedere segnali positivi è proprio il commercio digitale: a spingere l’e-commerce è stata anche la sempre più diffusa fruizione di internet attraverso supporti mobili. La performance dell’e-commerce attraverso smartphone e tablet, infatti, ha fatto segnare un deciso +225% di conversioni all’acquisto, con un acquisto su dieci arrivato da supporti mobile.

Anche in Italia, dunque, il settore del commercio elettronico ha ormai raggiunto dimensioni degne di rispetto: secondo i dati dell’Osservatorio B2C del Politecnico di Milano, il mercato del commercio elettronico italiano ha raggiunto un valore di 10 miliardi di euro, un netto miglioramento in rapporto a quello degli altri paesi europei, anche se pur sempre la meta’ di quello francese, un quarto di quello tedesco e un sesto di quello britannico.

Pin It on Pinterest