E’ nato Facebook Media, il servizio del social network di Zuckerberg che
intende offrire alle aziende un supporto nel social media marketing, una vera e
propria guida ricca di consigli e suggerimenti.
Ultimamente i profili Facebook sono stati invasi da frasi volte a catturare l’attenzione dell’utente, quali“Guarda cosa è successo”, “Leggi qui” e “Non crederai ai tuoi occhi”.
Con questa strategia aggressiva Facebook è riuscito ad attrarre click e pubblicità, per farsi conoscere e sfruttare i 26 milioni di italiani (ovvero più del 40% della popolazione) iscritti al
social network più famoso.
Qual è l’intenzione di Facebook della nuova feature?
Obiettivo primario di Facebook è sconfiggere il click-baiting, la pratica tanto
comune che consiste nel pubblicare un titolo attraente (non comunicando nulla)
e fare in modo che l’utente clicchi per leggere l’intera notizia. Già dallo
scorso agosto, Facebook ha annunciato che i post “acchiappa click” sarebbero
stati penalizzati nelle timeline degli utenti. Ora la guerra è entrata nel
vivo: il team di Zuckerberg ha notato che molte aziende non riescono ad avere
una buona strategia e i consigli potrebbero aiutarli a rendere i contenuti più
interessanti attraendo nuovo pubblico. Cartelloni pubblicitari, tv, eventi e da
qualche tempo anche i social network. Le aziende sono alla ricerca di
visibilità e di fatturato e hanno trovato in Facebook, preferendolo per ora a
Twitter, il mezzo ideale: nessun costo e tanto pubblico. C’è la pagina fan di
cantanti, attori, artisti, ma anche la pagina ufficiale di qualsiasi tipo di
attività: dalla pescheria sotto casa a un grosso centro commerciale.
La premessa di Nick Grudin, direttore delle relazioni con i media, è chiara:
“Ogni giorno, i creatori di contenuti di tutto il mondo – dagli editori
digitali, a personaggi pubblici, ai produttori di video – utilizzano Facebook
per connettersi con il proprio pubblico in modi innovativo”. E Facebook Media
non è altro che una guida per conoscere le possibilità offerte dal social
network e soddisfare gli obiettivi commerciali di un’azienda. Tre sono gli
ambiti di interesse di Facebook Media: crescere e coinvolgere il pubblico
attraverso Facebook mentions, una nuova applicazione che consente a figure
pubbliche di scoprire e prendere parte alle conversazioni; aumentare il
traffico sul proprio sito web; integrare il social network con le trasmissioni
televisive.
Per questi tre settori, Facebook invita sempre a pubblicare messaggi
coinvolgenti con foto e video (caricati direttamente sul social network perché
Zuckerberg fa concorrenza anche a YouTube) e rispondendo, quando è possibile,
ai commenti dei fan. Le immagini continuano ad essere il formato in grado di
garantire il maggior tasso di interazioni (l’87% sul totale, secondo una
ricerca di Social Bakers, contro il 4% dei link e il 2% degli status), ma
Facebook ha posto un limite favorendo i post con link. Bocciare pagine fan
senza strategia e promuovere quelle che seguono i consigli del team di Facebook
è diventato uno degli obiettivi principali di Zuckerberg, affinché tutti
possano sfruttare le potenzialità dei social network senza ingannare gli
iscritti.