Nato dall’idea di Massimo Mauri, 33enne della provincia di Como e da un team tutto “Made in Italy”, Youmpa si fa largo nell’affollatissimo scenario dei social network, portando con sé molte delle domande che accomunano i giovani di tutta Italia: “Dove andiamo stasera? Cosa c’è di bello da fare?”. Interrogativi piuttosto comuni, stando ai dati registrati da Youmpa : da maggio a dicembre 2012, infatti, il social network ha raccolto oltre 3500 iscritti.
Spesso i giornali, la TV e perfino Internet non bastano quando non si sa dove andare e come pianificare la propria serata; ecco quale sarà il compito di Youmpa, il social network ideato dai giovani per i giovani: scoprire l’ultima mostra in città, gli aperitivi in lingua di un locale, un corso low cost di cup cakes, lo spettacolo della compagnia teatrale del quartiere e molto altro ancora.
Un social che aiuta gli utenti nella gestione del proprio tempo libero e nella scelta dei tanti eventi che le città italiane offrono: “Youmpa è una bacheca in cui compaiono eventi che vengono inseriti direttamente dagli utenti, detti Youmpers, che si sono registrati. Quindi è possibile “clippare” le iniziative preferite mettendole in un’agenda virtuale e consigliarle agli amici tramite Facebook e Twitter ma anche spedirle via mail»: così definisce Massimo il social da lui ideato.
Conoscere gli eventi (dalla cultura all’arte, dal teatro alla vita notturna, dai concerti agli aperitivi e molto altro ancora) della propria città in pochi click. Ma cosa differenzia Youmpa da un qualsiasi altro portale di eventi? La differenza c’è, eccome: “registrandoti, infatti, il social chiede i tuoi interessi e, grazie a degli algoritmi, in bacheca compaiono solo gli eventi che fanno al caso tuo per gusti, luogo e persone che segui, e anche in base agli eventi già clippati. E una barra di ricerca consente di cercare utenti, eventi e location”, spiega l’ideatore. Un servizio molto custumizzato e targettizzato in base alle esigenze. Senza dimenticare che Youmpa non è un portale, ma un social e, come tale, permette uno scambio di messaggi diretti, una condivisione degli eventi che si reputano più importanti o interessanti, grazie all’interazione con altri social, Facebook in primis. Insomma, anche in questo caso sono il passaparola e la reputation a fare da padroni.
E così crescono gli iscritti e Youmpa si dota anche di un’applicazione iPhone e Android, che “consente di trovare gli eventi “qui e ora”, selezionando il raggio di km entro il quale scovarli e quelli selezionati apposta “per me” in base ai miei gusti. E poi si visualizzano direttamente sulla mappa. Siamo sempre al lavoro per migliorare il social e renderlo più fruibile e immediato e tra le novità c’è anche da qualche settimana la possibilità di acquistare coupon, corsi, cene direttamente su Youmpa, e di proporsi per vendere iniziative, ovviamente”, spiega Mauri. La formula sembra essere vincente: Youmpa fa della condivisione, geolocalizzazione, socializzazione e promozione i suoi punti di forza, ritagliandosi uno spazio tutto suo all’interno del già ricco e variegato scenario dei social network.
Vi segnalo il social network messaggistico, per gli amanti della tecnologia: http://you.tecn.it
Qui si potranno inviare messaggi istantanei, link e notizie sul mondo della tecnologia a 360 gradi.
Suggerisco di provare http://www.wheresup.com
Provato…ma non ce paragone, youmpa spacca!