Torna per la sua seconda edizione, il Netcomm E-commerce Award, il premio dedicato all’eccellenza italiana nel commercio elettronico. Un premio dedicato alle migliori aziende attive nel settore delle vendite online, valutate non solo per l’estetica e la fruibilità delle pagine Web, ma anche per una serie di indicatori riferiti al modo di condurre l’impresa e alla capacità di generare margini. L’edizione di quest’anno ha eletto come miglior sito italiano del 2013 Showroomprivee.it, il network internazionale (oltre che in Italia, è presente in una decina di altri Paesi) che opera con la formula della vendita-evento, offrendo prodotti di marca di abbigliamento, cosmesi, gastronomia e oggettistica per la casa a prezzi scontati.
Il sito francese di vendite evento si è aggiudicato il premio come migliore iniziativa e il premio di settore per la categoria Abbigliamento. Ad essere premiata è stato l’elevato contenuto innovativo di Showroomprivee, che garantisce agli utenti un’esperienza di shopping e di acquisto incentrata sulla massima sicurezza e facilità di pagamento, sulla portabilità delle offerte tramite le applicazioni mobile (IPhone, IPad, Androide), e soprattutto l’innovazione del settore (a livello europeo): spedizione in 72 ore dei prodotti acquistati (valida per il 40% delle vendite prosposte sul sito).
Il concorso, giunto quest’anno alla seconda edizione, ha messo a confronto i migliori progetti di e-commerce realizzati nell’ultimo anno con l’obiettivo di premiare l’eccellenza italiana nel commercio elettronico coinvolgendo gli operatori del settore. La giuria, composta da professori universitari ed esperti di ecommerce italiani, con il supporto tecnico di Ernst & Young, ha valutato ciascun progetto in termini di: modello di e-commerce adottato, risultati economico-finanziari raggiunti, multicanalità e comunicazione, indicatori di performance come conversion e ordini; infine gestione delle operations e dei profitti.
Gli altri riconoscimenti sono andati a The Luxer per la categoria Viaggi e Tempo Libero, MarcoPoloShop per l’Elettronica di Consumo, Sanpaolostore nel segmento Editoria, Privalia per la categoria Arredamento, Mediterranea per la Cosmetica, Saldiprivati per l’Innovazione, Intimissimi come New entry, The Luxer per il Premio “Performance Ernst & Young”. E grande successo, a conferma dell’apprezzamento crescente che le vendite-evento stanno riscuotendo, anche di vente-privee per il settore Alimentari. Vente-privee è il creatore e leader mondiale delle vendite evento: nell’ultimo anno, il sito ha raggiunto dei numeri da capogiro, con un fatturato lordo di 1,3 miliardi di euro, 6100 vendite evento e 2,5 milioni di visitatori unici mondiali.
I premi sono stati assegnati a Milano, presso la Terrazza Martini, nel corso di un evento “di networking tra gli ecommerce manager e operatori del settore”, come sottolineato da Luca Grivet Foiaia, director di Ernst & Young Italia.