ecommerceComplice l’estrema comodità e la possibilità di scovare offerte convenienti in questo periodo di magra, sempre più persone fanno acquisti via ecommerce in Italia. È questo quanto emerso dall’indagine Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, che ha preso in esame gli indici dell’Osservatorio Acquisti Cartasì e della Human Highway, relativi agli ultimi mesi del 2012. Vediamo in riassunto questi indici sull’ecommerce.

Sempre più acquisti su ecommerce

A Dicembre 2012, secondo gli indici, le persone che hanno fatto acquisti online nel corso dei 3 mesi precedenti in Italia sono state 28,9 milioni, con una spesa, nel solo mese di Dicembre, di 813 milioni di €. La percentuale di coloro che hanno acquistato almeno una volta online è stata del 45,6%, e si è registrato un aumento del numero di persone che hanno cominciato, con un primo acquisto, a fare shopping online (17,6 milioni, ovvero il 62,6% dell’universo Internet). Il fenomeno del couponing, con nomi di spicco quali Groupon o Groupalia, ma anche la crescente diffusione di lettori ebook e di versioni pdf dei principali quotidiani, ha contribuito a incentivare anche i più recalcitranti all’acquisto via ecommerce. Nel panorama generale, nonostante la crisi, si rilevano  indici sull’ecommerce positivi.

I settori di successo per l’ecommerce

Settore in costante mutamento, quello degli ecommerce, secondo gli indici presi in esame, rileva una crescita soprattutto nei campi dell’abbigliamento, dei viaggi, dell’editoria e dei trasporti. Gli italiani comprano online sempre più capi d’abbigliamento, libri, ebook, quotidiani e biglietti da viaggio. Gli indici sull’ecommerce dell’Osservatorio Acquisti Cartasì rilevano, inoltre, un 19,4% sui Servizi consumer e su Informatica beni e servizi professionali, questi ultimi in calo rispetto al mese precedente.

Crescita da regione a regione

Secondo gli indici dell’Osservatorio Acquisti Cartasì, le spese con carta di credito variano a seconda della regione del nostro Paese. Negli ultimi mesi del 2012, infatti, si è passati da una crescita contenuta dell’8,3% in Calabria ad una, al contrario, decisamente elevata del +25,2% in Sardegna. Il Nord Italia, secondo gli indici, si conferma comunque area a maggior propensione di acquisto con carta di credito, soprattutto se prendiamo il esame le regioni ad Est. Gli indici sull’ecommerce presi in esame portano alla luce un +21,7% in Liguria e un +20,3% in Emilia Romagna.Dobbiamo, infine, tenere in considerazione che alcune fasce della popolazione restano diffidenti nei confronti dell’uso della carta di credito, preferendolo al contante nei timore di truffe e furti.

Qualche spunto sui trends futuri

Secondo gli indici rilevati dallo studio di Netcomm, nei prossimi 3 mesi del 2013 1,5 milioni di persone sono propense ad acquistare online. I dati di Audiweb relativi a Dicembre 2012 indicano che 38,4 milioni gli Italiani accedono a Internet da qualsiasi luogo e device (da casa, ufficio, luogo di studio o altri luoghi, ma anche tramite app e mobile), cifra pari al 79,6% della popolazione: questo dato conforta le stime di crescita degli indici sull’ecommerce e fa  ben sperare per il futuro.

Per avere molte altre informazioni e capire come far crescere il vostro ecommerce, contattatemi all’indirizzo email info@lmlcompany.it.

Pin It on Pinterest