Tra le novità Amazon ne spunta una che potrebbe davvero rivoluzionare le modalità di consegna dei prodotti acquistati su e-commerce.
Tra i servizi Amazon arriva infatti Amazon Key, ovvero la consegna in auto. In pratica la merce viene recapitata direttamente nel bagagliaio dell’auto del cliente, concordando con lui luogo e orario.

Servizi Amazon: come funziona Amazon Key

Il servizio sarà presto attivo negli Stati Uniti, in 37 città e sarà rivolto agli utenti Prime.
Sarà disponibile senza costi aggiuntivi ma per accedervi è necessario possedere alcuni requisiti. Almeno per il momento la novità Amazon è rivolta solo a chi possiede un’auto Volvo o General Motors con attivi i servizi Volvo on Call o OnStar.

Per usufruire di Amazon Key è quindi necessario installare l’app dedicata e collegare il proprio account Amazon con quello di Volvo on Call o OnStar.
Da quel momento il cliente potrà quindi monitorare lo stato dell’ordine e la consegna della merce. Attraverso l’app Amazon Key saprà quindi quando il pacco è stato spedito, dove si trova e quando arriverà in prossimità dell’auto. I servizi cloud di General Motors e Volvo consentiranno al corriere di aprire il bagagliaio, riporre la merce e richiuderlo. Al cliente arriverà una notifica di avvenuta consegna e potrà anche, sempre tramite app, valutare online il servizio.

Chi vuole usufruire della consegna in auto, al momento dell’ordine dovrà fornire una descrizione della vettura, il numero di targa e l’indirizzo esatto in cui sarà parcheggiata. L’auto dovrà trovarsi in un luogo di libero accesso e facilmente raggiungibile dal segnale del GPS usato dai corrieri per la corretta localizzazione.

Esistono alcuni limiti legati alle dimensioni e al valore della merce consegnata. Se superiori agli standard, gli utenti Amazon dovranno rinunciare alla consegna in auto e scegliere un’altra modalità.

Non si tratta solo di una novità Amazon ma di una novità dell’intero servizio di e-commerce. Con la consegna in auto gli acquisti online diventano ancora più semplici.
Amazon al momento ha stipulato un accordo della durata di due anni con Volvo e General Motors ma l’intento è quello di ampliare al più presto le partnership con altre case automobilistiche in modo da consentire a sempre più utenti di aderire al servizio. Sulla base poi del successo sul mercato americano, la nuova modalità di consegna potrà essere introdotta anche in Europa ed essere così applicata da tutti coloro che vorranno aprire un negozio Amazon.

Pin It on Pinterest