sina weibo ecommerce cinaCOS’È SINA WEIBO

Weibo è un sito di microblogging cinese, considerato, per intenderci meglio, un ibrido fra Twitter e Facebook. È stato fondato da Sina Corporation per poi essere lanciato nell’agosto 2009 e, secondo fonti Wikipedia, conta più di 300 milioni di iscritti e 2 milioni di pubblicazioni giornaliere. La versione in italiano di Sina Weibo è disponibile qui. Sina Weibo continua a crescere di popolarità in Cina: secondo dati aziendali durante lo scorso anno ha totalizzato un incremento dell’82% rispetto all’anno precedente. Un esempio del suo successo? Mentre nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio il picco di attività su Twitter è stato di 33.388 tweets al secondo, Sina Weibo ha conteggiato 729.571 messaggi al minuto, dato non trascurabile se ricordiamo che, a differenza di Weibo, Twitter è attivo da più tempo e soprattutto su scala internazionale. La notorietà del portale anche fuori dalla Cina è dimostrata dal fatto che personaggi come Kobe Bryant e Brad Pitt, dopo aver spopolato con i loro account Twitter, si sono iscritti su Weibo. Ma la vera novità è una partnership sempre più stretta con un grande player dell’ecommerce in Cina: Alibaba.com.

ECOMMERCE IN CINA E STRATEGIE DI ALIBABA

La notizia è recente: Alibaba ha accettato la scorsa settimana di acquistare una quota di partecipazione del 18% in Sina Weibo, per 586 milioni dollari. Alibaba e Sina hanno scelto di collaborare insieme per migliorare il modo di coniugare social network ed ecommerce in Cina: la crescita del fenomeno social media e il boom nell’utilizzo di Internet (anche mobile) in Cina hanno indotto due grandi attori del settore a riflettere su come ricavare al meglio profitti da questa situazione. Inoltre, la Cina sente la necessità di assumere un ruolo più attivo nello sviluppo della rete Internet, anche per questioni geopolitiche. Alibaba nel frattempo continua a crescere in Cina e in tutto l’Oriente, con una valutazione, da parte degli analisti, di più di 55 miliardi dollari. Sina e il gigante dell’ecommerce in Cina, Alibaba, si aspettano che i loro sforzi vengano ripagati con circa 380 milioni di dollari in pubblicità e ricavi commerciali per il servizio Weibo per i prossimi tre anni. “Crediamo che la collaborazione delle nostre solide piattaforme porterà servizi unici e di valore per gli utenti di Weibo, oltre a rendere il mobile una parte fondamentale della strategia di Alibaba”, ha commentato Jack Ma.

Volete sfruttare le innovazioni del social media marketing per il vostro ecommerce, e fare business in Cina? Scrivetemi a info@lmlcompany.it: insieme imposteremo la strategia vincente per la vostra azienda di ecommerce in Cina.

Pin It on Pinterest