Il numero di acquirenti di prodotti e servizi online aumenta costantemente. Secondo i dati di CNMC il commercio elettronico ha superato la barriera di 30.000 milioni di euro nel 2017 e nella prima metà del 2018 ha raggiunto 18.307 milioni di euro (rispetto ai 14.095 milioni di euro dello stesso periodo del 2017).
Per attrarre e fidelizzare nuovi clienti e vincere la concorrenza il settore è pertanto in continua evoluzione. La multinazionale Webloyalty ha analizzato i trend ecommerce che influenzeranno i prossimi mesi. Trend che vanno a confermare le tendenze ecommerce individuate per il 2019.

Voice Commerce

Tra i nuovi trend ecommerce che andranno ad affermarsi nei prossimi mesi c’è sicuramente il Voice Commerce, vale a dire lo shopping online tramite comandi vocali. Secondo i dati raccolti da Google, il 20% di tutte le ricerche sono basate sulla voce e questo è un trend che si sta diffondendo anche negli acquisti online. Grazie al riconoscimento vocale, gli utenti possono ricercare un prodotto semplicemente nominandolo, rendendo il potenziale acquisto ancora più smart e veloce.

Realtà aumentata e virtuale

Negli ecommerce la realtà aumentata e virtuale stanno cambiando nettamente il modo di acquistare online.
Facciamo un esempio pratico. Si vuole acquistare un divano online ma non, non potendolo vedere dal vivo, è difficile avere un’idea dell’ingombro e dell’impatto estetico che potrà avere in casa. Ora si può vedere in anteprima come quel divano starà nella stanza in cui lo vorremmo inserire. Oppure come un paio di occhiali si adatta alla conformazione del nostro viso. Tutto grazie a software di simulazione virtuale che, attraverso la scansione di un ambiente o mappature del viso, sono in grado di “contestualizzare” l’oggetto che si vuole comprare.
Grandi aziende come Ikea o Zara usano la realtà virtuale già da tempo e sicuramente questa tendenza ecommerce sarà presto seguita anche da altre realtà.

Intelligenza artificiale e apprendimento automatico

L’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e l’automazione sono tecnologie chiave e in continuo sviluppo. Questi strumenti sono in grado di prevedere le esigenze dei clienti, anticipare le loro richieste e offrire all’utente ciò di cui ha bisogno. Tra questi rientrano anche i chatbots, i risponditori automatici, sempre più intelligenti e sempre più utilizzati in campo ecommerce.

Omni-channel

I confini tra digitale e fisico sono ormai molto fluidi e, non a caso, le strategie omni-channel sono uno dei trend ecommerce che più si sta affermando. Le esperienze di acquisto miste, infatti, permettono maggiori possibilità di personalizzazione, favorendo lo shopping online. Il motivo è semplice: il cliente ha molte più opzioni in fase di acquisto. Può ad esempio scegliere di acquistare online e ritirare la merce in negozio, oppure di prenotare online e pagare successivamente, al momento del ritiro in negozio o ancora di ricercare online ciò che desidera e acquistare poi nello store fisico ecc…

Logistica programmata

Ed infine i trend ecommerce previsti per i prossimi mesi confermano l’esigenza di attuare consegne sempre più veloci. L’accuratezza e la velocità di consegna, rispettando i tempi e gli orari previsti, sono fattori molto apprezzati dai clienti e quindi capaci di creare forte fidelizzazione. Per questo si continuerà ad investire in strumenti di logistica programmata che permettano di ottimizzare il processo e renderlo sempre più efficiente.

Pin It on Pinterest