Quando uscirà in Italia il nuovo iPhone 5s? E quali sono le sue caratteristiche? Queste e molte altre le curiosità che tutti gli impazienti e Apple-Addicted possono finalmente veder svelate: sono stato infatti presentati a Cupertino i due nuovi gioiellini in casa Apple, l’iPhone 5s e l’iPhone 5C. Si sa che nel Bel Paese l’iPhone 5s arriverà ad autunno inoltrato e che sarà due volte più veloce rispetto al suo predecessore, senza calcorare i miglioramenti di grafica e performance. Non è un mistero neanche il prezzo: il modello 5C avrà un prezzo di lancio di 99 dollari in America e in Francia, Germania e Regno Unito il listino partirà da 599 euro. Si suppone, dunque, che anche in Italia il prezzo per la versione base da 16GB sarà il medesimo.
I due smartphone usciranno il 20 settembre in molti Paesi paesi del mondo. Non in Italia, dove si dovrà aspettare l’autunno, sicuramente comunque prima di Natale.

L’“iPhone 5C è più colorato di ogni altro iPhone. Ed è cool” esordisce Philip Schiller, vicepresidente per il product marketing a livello mondiale di Apple. Blu, bianco, rosa, giallo e verde: ecco le possibili varianti di iPhone 5C. Le custodie, che saranno vendute a 29 dollari, avranno il retro “traforato”. Otto megapixel di fotocamera iSight, lente a cinque elementi e tutti i miglioramenti di iOs7 disponibili. Per l’accesso alla banda larga, iPhone 5C sfrutterà la tecnologia Lte. Processore A6 e Retina display da 4″ chiudono il quadro delle caratteristiche della versione economica del nuovo iPhone.

Una marcia in più per l’iPhone 5s: una nuova colorazione disponibile, l’oro, che va ad aggiungersi all’ormai classico nero e bianco, e prestazioni eccellenti. La vera novità è rappresentata da Touch Id, il lettore di impronte digitali, che permetterà di andare sull’App Store e comprare un’app senza rimettere la password. Per la prima volta su uno smartphone, la cpu avrà 64 bit. Il processore sarà più avanzato, un A7, per cui anche iOs7 sarà aggiornata per i 64 bit con una Api apposita. C’è anche un M7, un coprocessore di movimento che “abilita una nuova generazione di apps per salute e fitness”. I video del 5S hanno anche la slow motion. Nuova lente a 5 elementi con pixel più grandi e un nuovo sensore per migliorare il range dinamico dei colori nelle foto.

Un cambio di strategia, dunque, in casa Apple con questo lancio di un duplice modello, uno “low-cost” e il modello di punta. Ma non fatevi trarre in inganno: la versione “economica” dello smartphone costa in realtà 549 dollari (649 nella versione con 32 GB di memoria) e il prezzo di 99 dollari svelato a Cupertino viene praticato dallo store americano solo nel caso in cui si acquisti lo smartphone sottoscrivendo uno dei piani telefonici proposti con durata di due anni.

Entusiasmo, invece, intorno al modello di punta, che rappresenta una vera innovazione nel settore: il nuovo smartphone è infatti il primo a montare un processore a 64 bit, in grado di garantire prestazioni notevolmente superiori rispetto ai suoi predecessori. Secondo Apple, la potenza di calcolo di iPhone 5s è 40 volte superiore rispetto al primo modello rilasciato dalla casa di Cupertino, mentre le prestazioni grafiche sarebbero migliorate di oltre 50 volte. Migliorata anche con la fotocamera da 8 megapixel attraverso l’introduzione di un nuovo sensore, di una lente più ampia e di un flash potenziato basato su due led che adattano la tonalità del flash alle condizioni ambientali in cui viene scattata la foto. Migliorata la batteria, che dovrebbe ora garantire fino a 250 ore di attività in stand-by e 10 ore di attività continua.

Pin It on Pinterest