Al via oggi 30 settembre 2015 il nuovo sigillo per l’e-commerce europeo, nato allo scopo di garantire una migliore protezione dei consumatori digitali. Con un logo immediatamente riconoscibile, il Sigillo E-Commerce Europe – garanzia di trasparenza della vendita e affidabilità del servizio – potrà essere esposto da oltre 10 mila negozi online e rappresenta un’importante certificazione della qualità dello store.
L’iniziativa – promossa da E-Commerce Europe, associazione che rappresenta più di 25 mila aziende di e-commerce europee e composta dalle principali associazioni nazionali di commercio online – mira a stimolare ulteriormente l’e-commerce transnazionale ancora ostacolato da diffidenza e scarsa chiarezza delle transazioni.
Con una migliore tutela del consumatore e del venditore e grazie a una serie di regole chiare e trasparenti, si spera che l’e-commerce compia il passo decisivo verso l’apertura ai mercati internazionali. In primo luogo, il sigillo nasce a protezione dei consumatori: insieme alle organizzazioni dei consumatori e alle associazioni nazionali di e-commerce (come Netcomm in Italia), infatti, Ecommerce Europe ha sviluppato una serie di regole e obblighi per le vendite online.
Dal canto loro, i venditori online recanti il Sigillo Ecommerce Europe si impegnano per una chiara comunicazione di queste regole e Ecommerce Europe fornisce ai consumatori un accesso facile al sistema di gestione delle criticità nella loro lingua per risolvere possibili dispute in modo veloce e a basso costo. Un elemento essenziale per una buona experience del compratore digitale è proprio la rapidità di risposta e la qualità del servizio di assistenza clienti.
Cliccando sul sigillo, poi, i consumatori saranno indirizzati al Codice di Condotta, in cui troveranno una dettagliata spiegazione dei loro diritti e degli obblighi dei venditori. Il Codice di Condotta includerà l’impegno per i merchant ad essere trasparenti circa l’offerta e il prezzo prima che il cliente inizi il processo di ordine, e allo stesso tempo su metodi di pagamento facilmente accettabili e sicuri al costo reale.
L’iniziativa è tuttavia ancora neonata e ha visto la luce soltanto oggi, tuttavia il sigillo per ora potrà essere usato da oltre 10 mila negozi online in Europa che sono certificati da associazioni nazionali e che potranno affiancare il Sigillo Ecommerce Europe al sigillo nazionale. L’obiettivo finale è quello di raggiungere una maggiore armonizzazione a livello europeo: questo avverrà in una seconda fase attraverso l’aggiornamento dei criteri del Sigillo Ecommerce Europe in tutte le nazioni. Ha detto François Momboisse, Presidente di Ecommerce Europe: “Il lancio del Sigillo Ecommerce Europe rappresenta un importante passo in avanti per stimolare la fiducia nelle transazioni online tra Paesi”.