L’anno che sta per finire ha visto il trionfo delle “digital mom“, le mamme “elettroniche” che hanno scelto la praticità e velocità del web per effettuare i propri acquisti. L’ha confermato lo studio condotto dall’Osservatorio delle Mamme 2013, realizzato da Sfera, il gruppo editoriale di Rcs attivo nel settore infanzia, in collaborazione con la School Management del Politecnico di Milano. E’ emerso che le mamme scelgono sempre di più l’e-commerce per effettuare acquisti per i propri figli e utilizzano molto il mobile per il reperimento delle informazioni pre-acquisto.

La ricerca è stata condotta sulla base di oltre 18.000 questionari: l’e-commerce è senza dubbio il trend più rilevante dell’anno che sta per finire. Ecco cosa hanno dichiarato le intervistate:

  • il 66% ha acquistato almeno un prodotto online negli ultimi dodici mesi perché:
    • l’e-commerce è comodo, secondo l’80%
    • l’e-commerce permette di risparmiare, secondo il 60%

Gli acquisti online, in particolare per prodotti riguardanti la famiglia, vengono effettuati prevalentemente da casa e utilizzando il pc. Emerge, tuttavia, come il 67% delle mamme siano trattenute nell’acquisto online dal bisogno di “vedere e toccare” il prodotto prima di decidere (60%) o per timori legati ai sistemi di pagamento (quasi il 50%, in linea con le medie nazionali). Anche nel 2013 si conferma il trend di crescita nell’utilizzo del web nelle varie fasi dell’acquisto, a partire da quella informativa che lo precede, con incrementi del 3% della lettura “passiva” di opinioni su blog, comunità online e forum (da 85% a 88%) e del 2% nella partecipazione attiva a discussioni online (da 38% a 40%), visti come ulteriori possibilità di ottenere informazioni e porre domande specifiche.

L’indagine rivela anche l’importanza che la comunicazione multicanale riveste per le mamme, che utilizzano in maniera sempre più integrata le diverse fonti informative. La stampa continua a essere ritenuta la fonte più autorevole, web, radio e TV. A questo si affianca la “brand reputation“, ovvero l’affidabilità del marchio: è questo un fattore decisivo nella decisione di procedere con un acquisto online.

Emerge inoltre come il 74% (pari a oltre 3,8 milioni) delle “digital mom” (mamme con figli 0-14 anni, identificato come il segmento più multicanale) si connettano a internet almeno una volta alla settimana (Fonte: Nielsen Consumer, 2013). “Smart-mamme” che usano diversi device e portano spesso con sé smartphone e/o tablet: usati principalmente, il primo, per chat, instant messaging (64%) o per accedere alla mail (63%); il secondo per approfondire contenuti (55%) o cercare informazioni anche per i propri acquisti (51% circa).

Pin It on Pinterest