I social network sono un grande alleato per ogni azienda online e rientrano spesso nelle strategie di marketing.
Tra questi, il connubio Pinterest e ecommerce sembra essere particolarmente vincente.
Pinterest vanta infatti 200 milioni di utenti al mese che condividono, creano e gestiscono, in schede personali, raccolte di immagini e ricercano nuove idee su nuovi prodotti di loro interesse. Ecco perché per un ecommerce può essere interessante investire in questa piattaforma.
Come integrare Pinterest e ecommerce in una strategia di marketing
Gli account Pinterest per le aziende offrono strumenti business specifici, come Pinterest Analytics, e la possibilità di utilizzare annunci. Se usato al meglio Pinterest può quindi diventare estremamente efficace. Ecco quindi 8 suggerimenti per sfruttarne ogni potenzialità:
Aggiungere il pulsante Pin
In questo modo i follower potranno facilmente condividere i contenuti pubblicati dall’ecommerce e diffonderli così all’interno della propria pagina Pinterest.
Essere attivi
Il consiglio è di inserire almeno un Pin al giorno, meglio ancora se nelle ore di punta. Per risultare presenti e attivi sui social è inoltre importante essere costanti nel tempo cercando di mantenere la stessa frequenza di pubblicazione.
Scegliere immagini curate
Pinterest è un social network visivo, quindi se si vuole che il proprio profilo sia accattivante è necessario creare immagini di alta qualità e visibili anche da smartphone. Le fotografie dovrebbero essere semplici, avere una buona illuminazione e non limitarsi a una banale foto prodotto. Le immagini ambientate incuriosiscono infatti molto di più rispetto a una foto della merce in vendita. Per Pinterest e ecommerce via libera quindi alla creatività!
Compilare il campo delle descrizioni
Per ogni immagine è consigliato inserire sempre una descrizione. Questo testo serve per aiutare i follower ad avere maggiori informazioni riguardo la foto e il link a cui rimanda. Non solo: vi si possono inserire parole chiave specifiche per dare maggiore visibilità al Pin sui motori di ricerca di Pinterest.
Usare i Rich Pins
Si tratta di Pin dettagliati che consentono di migliorare l’esperienza utente offrendo informazioni aggiuntive sul contenuto del link. I Rich Pins sono disponibili per applicazioni, ricette, prodotti e articoli.
Interagire con i follower
L’interazione genera interazione quindi, per fare in modo che i follower interagiscano con i Pin, è fondamentale seguire i brand board o gli account correlati al proprio business.
Usare Pinterest Analytics
Questa funzione di Pinterest offre utili informazioni su quale tipo di contenuto funziona meglio sulla rete. È importante quindi per capire gli interessi dei follower e costruire così strategie di vendita più mirate.
Promuovere i Pin
Gli annunci Pinterest aiutano i Pin, e di conseguenza anche il brand, ad avere maggiore visibilità. I dati interni di Pinterest mostrano che gli annunci ottengono in media il 20% in più di clic organici nel mese successivo al lancio di una campagna pubblicitaria Pinterest.