Promuovere un ecommerce è un’ottima strategia per far crescere i fatturati ma occorre pianificare il tutto con attenzione. Inoltre, le strategie promozionali devono tener conto delle abitudini di consumo degli utenti, del loro budget disponibile e di molti altri fattori, festività comprese. Solo così si possono ottenere buoni risultati.

Consigli per realizzare ecommerce di successo

Ecco quindi alcuni consigli ecommerce per promuovere un commercio elettronico al meglio.

1- Avere obiettivi chiari e facilmente misurabili

Il primo passo per avere successo è definire obiettivi chiari per ogni promozione che si vuole fare. È quindi bene chiedersi il motivo per cui si vuole promuovere un ecommerce. Le risposte possono essere diverse:

  • per aumentare le vendite
    In tal caso, pianificare offerte e sconti diretti può portare buoni risultati. Occorre però anche monitorare le conversioni per vedere se sono efficaci;
  • per fidelizzare i clienti
    Si possono allora concedere sconti esclusivi, omaggi o premi a un gruppo specifico di clienti. Indicatori come il tasso di riacquisto possono poi fornire informazioni utili riguardo il grado di fidelizzazione dei clienti;
  • per aumentare la tua base di lead su azioni future
    L’invio di coupon e sconti condizionali per la registrazione via e-mail può essere un’ottima strategia.
  • per raccogliere informazioni attraverso i questionari
    In questo caso si possono inviare i moduli da compilare e applicare sconti a chi li riinvia. Qui è ancora possibile misurare i risultati in base al numero di sondaggi risposto.

2- Sfruttare le festività e le giornate speciali

Le feste di solito aumentano le vendite di ecommerce, specialmente se accompagnate da vacanze. Tra le festività principali ci sono sicuramente il Natale, San Valentino, la Festa della mamma e quella del papà.

Ci sono date speciali che negli ultimi anni stanno generando grandi opportunità di business. Una di queste è il Black Friday. Sono tutte occasioni importanti per chi vuole promuovere un ecommerce con iniziative ad hoc.
Si possono infatti fare promozioni speciali ma anche vendere merce personalizzata, a tema con l’evento.

3- Pianificare bene la logistica

Durante la promozione di un ecommerce, con l’aumento delle vendite, aumentano le probabilità di ritardi, malfunzionamenti del prodotto e perdite di merci.

Per evitare di avere problemi in questo campo, è essenziale impostare un piano strategico che supporti l’incremento degli ordini.

Una soluzione può essere ricorrere all’omnichannel, relazionandosi cioè con il cliente su più canali. In ogni caso è sempre consigliato rivolgersi ad un professionista ecommerce qualificato.

4- Impostare una durata

È importante che le campagne promozionali abbiano una durata prestabilita. Ciò è necessario non solo per avere un controllo più preciso dei risultati, ma anche per sviluppare un senso di urgenza tra i consumatori . In questo modo, si può innescare il desiderio di comprare “prima che le offerte finiscano”.
Le offerte diventano così “irresistibili” ed è più semplice aumentare le conversioni.

Mettere in pratica questi suggerimenti aiuta ad aumentare il rendimento degli ecommerce ma è bene affiancare a marketing promozionale anche altri approcci come il content marketing, l’Inbound Marketing, il loyalty marketing, ecc. In questo modo si possono aumentare ulteriormente i risultati ottenuti.

Pin It on Pinterest