Advertisign-OnlineCosa pensano gli utenti web della pubblicità che trovano online? Che grado di affidabilità le attribuiscono e quanto si fidano degli annunci di advertising che trovano su Internet, su Google o sui propri smartphone? Ad occuparsi di questa tematica è un interessante studio condotto da Nielsen, che ha effettuato un sondaggio su circa 28.ooo utenti sparsi in 56 differenti paesi per stabilire il grado di fiducia dei consumatori nei confronti della pubblicità.

Il sondaggio, che prende il nome di Global Trust Advertising, ha mostrato come ben il 92% dei consumatori di tutto il mondo si fida dei media “earned”, come il passaparola e le raccomandazioni da parte di amici e parenti, più di tutte le altre forme di pubblicità, con un incremento del 18% dal 2007.

I commenti dei consumatori online sono la seconda forma più affidabile di pubblicità: dei consumatori globali intervistati online il 70% dichiara, infatti, di fidarsi di questa modalità di comunicazione, con un aumento del 15% in quattro anni. Il 58% dei consumatori globali online si fida degli “owned media”, come per esempio i messaggi sui siti web aziendali, e il 50% considera credibile il contenuto delle e-mail che ha acconsentito a ricevere. Il 36% dei consumatori globali online, inoltre, afferma di fidarsi dei video pubblicitari in rete e il 33% crede nei messaggi dei banner pubblicitari online, in aumento rispetto al 26% nel 2007. Gli annunci visualizzati nei risultati dei motori di ricerca sono ritenuti affidabili dal 40% dei partecipanti alla ricerca Nielsen a livello mondiale, rispetto al 34% nel 2007. Per quanto riguarda, invece, gli annunci sponsorizzati all’interno dei social network sono considerati affidabili dal 36% degli intervistati globali.

«La crescita della fiducia nell’online search e nel display advertising nel corso degli ultimi quattro anni dovrebbe spingere chi si occupa di marketing a investire con maggior sicurezza nella pubblicità in questo mezzo – ha spiegato Randall Beard, global head advertiser solutions in Nielsen -. Molte aziende stanno già aumentando la loro attività pubblicitaria a pagamento nei social network, in parte grazie all’alto livello di fiducia che i consumatori ripongono nelle raccomandazioni di amici e nelle opinioni online. I brand dovrebbero monitorare da vicino questo canale pubblicitario emergente, data la sua continua crescita».

Anche se la pubblicità televisiva, sicuramente molto più accessibile rispetto agli altri media, continuerà a giocare un ruolo fondamentale nel contatto con il pubblico, i consumatori di tutto il mondo continueranno a considerare le raccomandazioni degli amici e le opinioni dei consumatori online di gran lunga come le più credibili. Di conseguenza, gli investitori di successo cercheranno il modo migliore per entrare in contatto con i consumatori e per far leva sulla loro credibilità sottoforma di feedback e di esperienze.

Il successo di una campagna pubblicitaria, passa dunque dalla conquista del consumatore e quindi, oggi più che mai, dagli earned media.

Pubblicità-Online

Pin It on Pinterest