Contenuti-Per-EcommerceVendere i prodotti, ma non solo. L’obiettivo di un e-commerce è anche quello di diffondere la reputazione di un brand e dei prodotti che commercializza online, comunicare un senso di affidabilità e qualità del servizio offerto. I contenuti svolgono un ruolo molto importante in un e-commerce e, se realizzati nel modo corretto, possono aiutare nelle vendite e nella creazione di una solida brand reputation.

Descrizione Prodotto.
Di sicuro uno dei problemi principali degli e-commerce sono i contenuti delle schede prodotto e pagine di categoria. Utilizzate descrizioni originali che forniscano nel modo più chiaro e dettagliato possibile le informazioni e cercate di far interagire i potenziali clienti con ulteriori info o consigli.
Nel caso di prodotti più complessi e che necessitano di spiegazioni particolareggiate, è consigliabile l’utilizzo di guide per l’uso dei prodotti, che illustrino bene le funzionalità d’uso e le caratteristiche. Quando possibile, un vero punto di forza di un e-commerce è rappresentato dai video tutorial, il modo migliore e più immediato per far comprendere al potenziale cliente i benefici del prodotto. Rispetto alle imamgini, i video hanno il grande vantaggio di mostrare l’oggetto da più punti di vista, permettendo all’utente di comprendere bene le reali caratteristiche e funzionalità del prodotto.

Corporate Blog
Uno strumento molto importante per aumentare le visite e il traffico verso l’e-commerce è il corporate blog. Permette di comunicare in modo meno formale e interagire con i clienti in modo più diretto. Per queste ragioni il blog aziendale è diventato un modello di scrittura online di grande successo e anche il marketing aziendale ha iniziato a sfruttarne sempre più ampiamente le potenzialità.
Aprire un blog aziendale significa mettere a disposizione uno spazio intuitivo ed essenziale in cui vengono pubblicati periodicamente articoli su prodotti e servizi, approfondimenti sulla storia o sulla filosofia dell’azienda, reportage di cosa avviene “dietro le quinte”, pezzi informativi di inquadramento del mercato o del settore di appartenenza, risposte e smentite a polemiche o critiche e così via.
Il corporate blog mira a dare più solidità al business lavorando sulla trasparenza delle informazioni e sulla creazione di un’immagine aziendale più complessa e aperta al dialogo. Fondamentale aspetto del blog aziendale è il fatto che il consumatore può non solo informarsi, ma anche dire la sua, intervenire, esprimere un’opinione, partecipare a sondaggi e lasciare commenti, di conseguenza può dare un’idea di cosa pensano i clienti dell’attività. Questo aspetto rende il blog uno strumento estremamente più attuale del semplice sito aziendale.

Schede comparative
Fornire schede che comparano gli stessi prodotti venduti nello shop è un modo di fare content marketing on-site nel nostro shop, perché agevola la ricerca dell’utente e lo indirizza verso il prodotto desiderato in base alle sue esigenze.

Evidenziare i prodotti in esaurimento
Evidenziare il numero di prodotti rimanenti in una determinata categoria genera nell’utente un’urgenza di acquisto. Si tratta infatti di una strategia che utilizzano spesso giganti come Amazon o Expedia.

Top Sellers
Create una sezione Top Sellers con l’obiettivo di orientare le scelte di acquisto dell’utente facendogli risparmiare tempo prezioso nel suo percorso di navigazione.

Codici sconto o coupon
Realizzate pagine che elencano i prodotti venduti scontati o la possibilità di scaricare coupon con sconto.

Pin It on Pinterest