Mancano pochi giorni al Natale e siamo nel pieno della frenesia dei regali. Traffico, negozi affollati, centri commerciali inavvicinabili caratterizzano questa ultima settimana di shopping natalizio. Sarà quindi anche per questo che più di un italiano su 4 preferisce acquistare i regali di Natale online.
I dati emergono dalla ricerca realizzata da Showroomprive.it, uno dei player principali a livello europeo nel settore dell’e-commerce.
Lo studio ha preso in considerazione 1000 italiani, intervistati per scoprire quali sono le loro abitudini di acquisto relative ai regali di Natale.
Il 26% ha dichiarato che avrebbe comprato online almeno una parte dei doni di Natale, preferendo gli store virtuali a quelli tradizionali per una serie di motivi. Il 20% vuole comprare più regali possibili online, il 18% stima di acquistare sul web almeno la metà dei doni complessivi.
Prima di tutto per una ragione economica: gli acquisti da e-commerce garantiscono risparmi anche del 60%. I prezzi sono tendenzialmente più vantaggiosi e, inoltre, inserendo più prodotti in un solo ordine, si ha anche la possibilità di risparmiare sulle spese di spedizione. Senza contare che spesso, sopratutto a fronte di spese consistenti, la consegna è gratuita.
Comprare online fa però risparmiare anche a livello di tempo. È questo il motivo che spinge il 38% degli intervistati a scegliere gli acquisti sul web. C’è poi chi (il 13%) è un e-shopper abituale e quindi compra spesso online, a maggior ragione nel periodo natalizio.
La maggior parte degli intervistati (il 40%) dichiara poi di voler destinare agli acquisti di Natale sul web una cifra compresa tra i 150 e i 200 euro, cifra che si abbassa sotto i 100 euro per il 30% del campione. Il 10% ha invece un budget di 250 euro, l’11% di 300 euro mentre il 7% ha intenzione di superare i 500 euro di spesa.
In questi giorni almeno il 6% degli intervistati è ancora alle prese con gli ultimi acquisti online. Molti (il 35%), però, hanno iniziato a fare shopping online già da novembre, o addirittura a ottobre (16%). Poi ci sono i poli opposti: l’11% del campione ha incominciato la ricerca dei doni già a settembre, il 9% ha aspettato metà dicembre.
Ma, tra i regali di Natale acquistati sul web, quali sono i più gettonati per i genitori?Per i genitori si preferiscono articoli fashion: il 46% delle mamme e il 42% dei papà riceveranno accessori e capi di abbigliamento. A questi seguiranno gli intramontabili profumi, dono scelto per il 28% delle madri e 26% dei padri.A questo punto le differenze si fanno più nette. Per le mamme si prediligono poi bigiotteria e gioielli (20%), articoli per la casa e decorazioni (17%) e cosmetici (11%).I papà riceveranno invece prodotti tecnologici (17%), orologi (15%), libri e film (13%).