Risorse Consigliate: i tools che ti semplificano il lavoro (e la vita!)
Lavorare online è sicuramente interessante, stimolante e, se lo fai nel modo giusto, anche divertente.
Però è altrettanto impegnativo. Se la tua presenza online si articola di blog, social network e mailing sai benissimo quanto la creazione di contenuti, la ricerca di originalità, la costanza nella pubblicazione, la creazione di immagini coinvolgenti richiedano tempo e risorse.
Che tu faccia parte di una piccola azienda che non ha un team dedicato alla comunicazione, ma anche se fai parte di una grande realtà organizzata, le parole d’ordine per lavorare online sono ottimizzazione ed automatismo. Nel primo caso mi riferisco alla capacità di organizzare in modo efficiente ed efficace il lavoro, tuo o del tuo team, attraverso le risorse giuste ed affinché non vi siano sprechi di energie, tempo e denaro e si raggiungano gli obiettivi richiesti. Quando invece parlo di automatismo mi riferisco a tutti quegli altri strumenti che, a seguito di una programmazione precisa, ti permettono di dedicarti ad altro perché fanno parte del lavoro per te.
Ed è proprio di questi strumenti che oggi ti parlo, facendo riferimento alla mia esperienza diretta. Oggi vedremo insieme tre tools (ma ce ne sono molti altri che avremo modo di approfondire nel corso delle settimane) che ti permettono di creare immagini, contenuti ed email per organizzare dalla A alla Z non solo la tua attività sui social ma anche le tue campagne di marketing. Si tratta di Canva, Post Pickr e Kajabi .
Partiamo con Canva, uno strumento che ti permette di creare in modo personalizzato le grafiche di ogni tipo di progetto, dal post per i social network alla brochure aziendale, in modo intuitivo, ed è quindi adatto anche a chi non ha particolari doti grafiche o non vuole investire in programmi professionali ad alto costo. Le cose che puoi fare sono davvero tante e tra le più utili hai la possibilità di:
- Usare Modelli preimpostati a cui aggiungere immagini reperibili direttamente dalla piattaforma. Vuoi ridisegnare la tua brochure aziendale? Creare una copertina per Facebook? Disegnare una immagine per il tuo post su Twitter? Puoi farlo anche se non sei un grafico.
- Creare Video ed aggiungere Musica: selezionando diverse opzioni a seconda del tema che hai scelto.
- Organizzare i tuoi progetti in cartelle separate per poi scaricarli o condividerli sui tuoi canali
Un ulteriore vantaggio è il fatto di poter lavorare direttamente online senza installare alcun programma. Esistono una versione free e una serie di versioni a pagamento quindi è possibile testarne la validità prima di abbonarsi ma è necessario tenere presente che alcune risorse sono accessibili sono sottoscrivendo un abbonamento.
Se con Canva crei le immagini coinvolgenti che ti servono per attirare l’attenzione online, con Post Pickr organizzi il tuo lavoro automatizzando la pubblicazione dei post sui tuoi canali social.
Ecco come funziona:
- Definisci e crei il tuo progetto individuando il piano editoriale;
- Connetti il progetto ai diversi canali social su cui intendi pubblicare;
- Crei i contenuti che vuoi pubblicare e li pianifichi attraverso la pubblicazione programmata;
- Analizzi i risultati che ottieni per migliorare, consolidare o rivedere le azioni da mettere in campo.
La piattaforma contempla una serie di altre funzioni come le Rubriche con le quali puoi raccogliere i contenuti in un’unica sezione e programmarne la pubblicazione sequenziale e la funzione Smart Feed, dei collegamenti dinamici tra Post Pickr e la fonte che ti interessa della quale hai deciso di condividere i link (ad esempio un altro blog).
I vantaggi che emergono subito all’occhio di chi usa questo tool sono indubbiamente:
- la possibilità di risparmiare tempo programmando in anticipo i contenuti su più canali;
- la garanzia di pubblicare contenuti sempre originali in quanto la funzione Calendario ti offre una panoramica di tutte le pubblicazioni presenti e future;
- l’usabilità della piattaforma totalmente in italiano;
- il costo assolutamente accessibile per un tool che sul mercato ha concorrenti decisamente più cari.
Anche in questo caso esistono una versione a pagamento che una Free. Puoi approfondire qui le numerose opportunità che ti offre Post Pickr.
Infine Kajabi, una vera e propria piattaforma di E-Learning che è alla base della mia, e di molti altri leader mondiali, struttura di videocorsi, pagine, sistemi di automazione ed invio e-mail.
Kajabi ti consente infatti di gestire la tua attività di business a 360° da un’unica piattaforma per:
- Creare il tuo sito o il tuo blog in modo totalmente personalizzato;
- Costruire funnel di vendita e campagne email per intercettare, coinvolgere e conquistare nuovi clienti;
- Gestire quindi i lead (contatti), prospect (nuovi clienti), clienti mantenendo con loro un contatto costante attraverso le mail automatiche che devi solo impostare;
- Creare programmi di affiliazione;
- Caricare lead pages per raccogliere lead e vendere i tuoi prodotti.
Il periodo gratuito ti permette di testare le funzionalità base. Poi puoi scegliere il tipo di abbonamento che preferisci. L’usabilità è meno intuitiva di altre piattaforme ma assolutamente apprendibile in poco tempo. Qui trovi più dettagli su Kajabi!
In conclusione, credo fermamente che una buona organizzazione del lavoro sia fatta di buoni alleati. Spendere del tempo per gestire attività che possono essere velocizzate, semplificate e automatizzate attraverso l’uso di tools specifici è uno spreco di risorse ed energie (non solo economiche) che sposta l’attenzione da progetti che invece richiedono il tuo intervento diretto.
Talvolta si è restii a investire , anche se pochi, euro in strumenti di questo tipo ma, in base alla mia esperienza, posso dirti che, alla lunga, ne hai tutto di guadagnato.