Oggi vi parlo di un progetto innovativo, di una delle maggiori aziende di sportwear, sempre all’avanguardia nell’utilizzo delle tecnologie.
La protagonista è Robe di Kappa, il brand torinese da quasi 50 anni domina il mercato dell’abbigliamento sportivo Made in Italy.

La novità è che in questi giorni è nato robedikappa.com, il marketplace del gruppo. Si tratta in pratica di una piattaforma ecommerce che raggruppa tutti i negozi Robe di Kappa italiani. I 113 store dislocati nel territorio possono vendere i loro articoli su questo nuovo sito web raggiungibile all’indirizzo www.robedicappa.com.

I vantaggi sono molteplici, sia per i clienti, sia per i negozi stessi.
I primi avranno a disposizione le giacenze di tutti i negozi della penisola, con un’offerta estremamente variegata, sia a livello di modelli, sia di taglie.
Per i negozi, invece, si tratta di una nuova opportunità di business a livello di franchising. Potranno vendere la propria merce anche online mantenendo il conto vendita (pagamento settimanale) e il margine garantito, come accade per le vendite negli store tradizionali.

Inoltre poter vendere all’interno di un marketplace è una grande opportunità per i franchisee perché garantisce loro maggiore visibilità, raggiungendo un numero di potenziali clienti vastissimo. Di conseguenza anche le possibilità di aumento di fatturato crescono.
Non solo. Robedikappa.com offre una vastissima gamma di prodotti, rispondendo quindi in modo ineccepibili alla variegata domanda dei consumatori.
I clienti che navigano sul marketplace trovano una molteplicità di prodotti. Non solo quelli delle giacenze dei singoli negozi Robe di Kappa sparsi per il territorio ma anche l’assortimento completo dei prodotti sinora venduti tramite ecommerce. Insomma, facilmente troveranno ciò che risponde alle loro esigenze.

Anche la logistica è curata nei minimi dettagli e consente di coordinare l’intera rete di ratail. Ogni cliente può acquistare merce proveniente da store presenti in tutta Italia e ha la possibilità di scegliere due modalità di consegna: a un indirizzo da lui scelto oppure, tramite il servizio click&collect, nel negozio Robe di Kappa a lui più comodo.
Inoltre può esercitare il diritto di reso, anche in questo caso con la duplice scelta del ritiro a casa (o all’indirizzo indicato dal cliente stesse) oppure in negozio.
Si tratta di benefit che contribuiscono sensibilmente a rendere positiva l’iter di acquisto e che invogliano quindi i clienti a ripetere l’esperienza in futuro.

Robedikappa.com è gestito da BasicItalia, distributore nazionale degli articoli Kappa® e Robe di Kappa®,  brand di proprietà del Gruppo BasicNet. A breve anche gli altri marchi del gruppo saranno organizzati all’interno di un sistema di vendita marketplace.
Il primo marchio sarà Superga, con il sito www.superga.com. Poi toccherà a k-way, all’interno di www.k-way.com.

Pin It on Pinterest