Torna come ogni anno l’ormai consueto appuntamento con SMAU, l’evento di riferimento per tutte le imprese e i professionisti italiani che operano nei settori digital e Information and Communication Technologies. Dal 22 al 24 ottobre 2014 Milano – presso i padiglioni 1 e 2 di FieramilanoCity – diventerà il punto d’incontro tra imprenditori, manager, aziende e pubbliche amministrazioni desiderose di crescere e aggiornarsi su temi quali l’innovazione, le tecnologie digitali, le novità del web e molto altro.
L’evento rappresenta dunque non solo un importante momento di formazione e aggiornamento, ma anche una piattaforma di business matching e un laboratorio di innovazione in cui scoprire, incontrare e acquisire nuove idee e progetti. I settori di riferimento sono molto ampi e spaziano dall’abbigliamento all’agroalimentare, al turismo, la sanità, all’ambito chimico a quello bancario, assicurativo e molti altri ancora. L’obiettivo è quello di aiutare le imprese italiane a colmare quel “gap tecnologico” che spesso le caratterizza e le penalizza al confronto con altre realtà estere.
Per prima cosa, presso lo Smau sarà possibile confrontarsi con quelle realtà nostrane che, nel panorama tecnologico e digitale, si sono imposte come casi di successo e hanno utilizzato le best practice del caso, come ad esempio l’innovativa mensa scolastica comunale di Bologna, che ha sviluppato un sistema hardware e software per gestire i pasti, o ancora Aruba, che ha personalizzato un sistema gestionale di facile utilizzo, in grado di seguire il processo di fatturazione al meglio, renderlo più veloce e più efficiente; o ancora Tecnocasa, che ha sviluppato una piattaforma CRM capace di veicolare, anche attraverso un semplice smartphone, tutte le informazioni necessarie al venditore per soddisfare in tempo reale le esigenze del proprio cliente.
Grande spazio sarà dato anche quest’anno alla conoscenza con start up (ben 122 presenti in fiera), che anche in quest’occasione mostreranno le proprie innovative idee di business, a partire da startup che offrono consulenza e supporto informativo ai processi industriali, altre che offrono soluzioni GPS, o che offrono soluzioni web, altre che si occupano del turismo incoming italiano e così via. Tutte queste startup, incubatori, spin-off possono diventare dei preziosi partner per innovare le imprese: a Smau sarà possibile conoscerli da vicino insieme alle agevolazioni finanziarie messe a disposizione dalle regioni d’Italia.
Ancora, nel corso dell’evento sarà possibile partecipare a convegni e workshop relativi ad alcune delle tematiche più importanti degli ultimi tempi, dai social network agli e-commerce, alla Collaborative Communication al Digital Manufacturing, dalla tutela del marchio in rete, fino alle migliori strategie per vendere online.