Il social media marketing è ormai un’attività imprescindibile per gli e-commerce. Serve a creare engagement, acquisire nuovi utenti e fidelizzare i clienti abituali ed è il modo più immediato per mantenere un dialogo diretto con loro. Un social media marketing ben fatto può davvero sbaragliare i competitors e, di conseguenza, aumentare il fatturato.Eppure capita che le attività legate al social vengano ancora sottovalutate. In realtà si tratta di un impegno costante che richiede una presenza giornaliera e un grado di interazione altissimo con gli utenti.

Come usare al meglio il social media marketing nell’e-commerce? Ecco alcuni consigli:

1 – Puntare sui contenuti dei testi
Qualunque sia il social utilizzato, è importante che i contenuti proposti siano di qualità e originali. Nel caso di testi, significa pubblicare articoli che catturino l’attenzione degli utenti: devono adattarsi al target di riferimento, contenere informazioni utili o comunque interessanti e avere uno stile accattivante. Bisogna privilegiare i contenuti nuovi, da evitare assolutamente il copia/incolla di vecchi post o di altre fonti.

2 – Scegliere titoli efficaci
Stesso discorso per i titoli. Sono il biglietto da visita del vostro post quindi è fondamentale che catturino l’attenzione. Il titolo perfetto è fatto di poche parole, chiare e coincise che esprimano subito il concetto e, al tempo stesso, invoglino l’utente ad approfondire quanto letto. È la parte più difficile ma quella che può davvero fare la differenza.

3 – Inserire immagini (o video) accattivanti
La scelta delle immagini (e video) va di pari passo con quella dei titoli. Sono ciò che cattura di più la nostra attenzione: devono essere di qualità e in qualche modo stupirci.In particolare le immagini devono essere attinenti ai contenuti, ma non importa se attraverso di esse non capiamo subito il concetto espresso dal post. Importa invece che ci inducano a leggere il titolo e quindi l’articolo, ovvero le parti dei post che contengono tutte le informazioni che vogliamo trasmettere all’utente.

4 – Non sottovalutare i link
Anche i link contribuiscono a rendere un post di qualità, ad aumentare il traffico e di conseguenza il tasso di conversione degli utenti attivi sui social. Il segreto è quindi quello di puntare a link di qualità anche attraverso call to action chiare e immediate: bisogna dire espressamente ciò che si vuole comunicare all’utente, coinvolgerlo il più possibile e spingerlo così a linkare ai contenuti su cui vogliamo indirizzarlo.

5 – Dare voce agli influencer
Gli influencer ormai regnano sui social e ignorarli può essere molto pericoloso. Al contrario, è importante individuare gli influencer del nostro settore di interesse e cercare di coinvolgerli il più possibile, con dei like, condividendo i loro post, scrivendo commenti… Insomma, l’obiettivo è farsi conoscere da loro e diventare alleati online.

6 – Interagire interagire interagire
È proprio questa la parola d’ordine: interazione. Curare il social marketing di un e-commerce o di qualsiasi altra attività significa interagire continuamente con gli utenti e trovare uno stile di comunicazione adatto al target di riferimento. Il consiglio è quello di essere divertenti, ironici e puntare a una connessione emotiva con il proprio pubblico.

Pin It on Pinterest