Le strategie di social media marketing, com’è evidente, sono sempre più utilizzate dalle Aziende e fanno sempre più parte del loro business: l’uso dei social network cresce in modo esponenziale, ma a questa ondata non sempre seguire una volontà, da parte delle aziende, di investire in questa direzione. Non tutti, ancora, sono consapevoli della portata rivoluzionaria degli strumenti social all’interno delle strategie di web marketing, anche perché misurarne e quantificarne i risultati è piuttosto complesso: determinare in maniera esatta i risultati delle attività sui social media è diventanto, infatti, l’obiettivo primario tanto dei manager quanto degli esperti del settore.
Cosa si prevede per il futuro? Vediamo cos’hanno svelato le recenti indagini in questo ambito:
- I benefici derivanti dai Social Media sono in aumento: secondo un recente sondaggio condotto su un campione di 700 marketers di tutto il mondo, si nota che quasi tutti (97%) sono convinti che l’utilizzo dei social media rechi beneficio al proprio business e il 75% degli intervistati prevede di aumentare gli investimenti sui social media nel 2012. I più grandi vantaggi che si riscontrano grazie alle strategie social sono l’aumento della brand awareness e la possibilità di avere un dialogo diretto con i propri clienti. Ma come misurare tutto ciò? Gli indicatori più utilizzati sono il numero di fans, commenti, like e interazioni, l’aumento dei ricavi e l’incremento della brand awareness.
- Aumento del numero delle imprese che investono sui Social Media: per il 2012 le piccole e medie imprese hanno raddoppiato il loro budget per l’advertising online, arrivando ad una cifra stimata di 2.000 milioni di dollari solo negli Stati Uniti. Lo studio mostra come il social media marketing è al terzo posto della spesa pubblicitaria online. Ma l’incremento è destinato a non arrestarsi, poiché il 70% delle imprese prevede di espandere la propria presenza sui social media, e la metà dei marketers intende migliorare le proprie attività di gestione dei social media. Eppure, le Aziende sono riluttanti a investire ingenti cifre nel settore: il 75% delle imprese spende meno di $ 10.000 investendo, quindi, sui social media “solamente” le persone che se ne occupano.
- Determinare il ROI: sembra una mission impossible, tant’è che il 18% degli intervistati da Awareness ammette di non misurarlo in alcun modo, mentre il 30% confessa di non farlo ma di avere intenzione di farlo. La maggior parte delle aziende, quindi, analizza la propria presenza sociale principalmente attraverso il numero di fan e follower e dal traffico sul proprio sito.
- Le agenzie di marketing attribuiscono al Social Media Marketing valori differenti: i social media contribuiscono ad ottimizzare i risultati sui motori di ricerca ma che la maggior parte delle aziende tragga maggior vantaggio nel pubblicare contenuti sul proprio blog, quindi questi dati sono utili nell’integrazione all’interno dei blog dei pulsanti di condivisione sociale.
- Importanza di un piano integrato di Social Media Marketing: secondo questo studio, in meno della metà delle imprese intervistate i social media siano completamente integrati nella loro organizzazione e nei loro processi di business. La maggior parte delle imprese, viceversa, ha appena iniziato o sta valutando l’efficacia delle strategie di social media. In particolare le piccole imprese non hanno sviluppato un piano coerente e articolato di SMM.