Maggiore è il traffico sul tuo sito web, maggiori sono le possibilità di aumentare le conversioni. Da questo punto di vista le piattaforme di social media sono molto utili perché permettono di indirizzare il traffico anche verso il tuo ecommerce.
Per questo vale la pena investire tempo e risorse per costruire e mantenere una presenza sui social e dar visibilità al tuo marchio.

Vediamo ora come fare!

Social media per aumentare il traffico: ad ognuno il suo

Esistono tantissimi social media, ma non è utile essere attivi su tutti. Scegli solo quelli frequentati da utenti in linea con il tuo target di riferimento.
Chi opera nel B2B può ad esempio concentrarsi soprattutto sul marketing su LinkedIn; se invece lavori nella vendita al dettaglio, dovrai fare una valutazione più articolata, cercando di individuare la piattaforma che più si avvicina agli interessi dei tuoi potenziali clienti.

Inoltre, se vendi all’estero, tieni presente che le preferenze dei social media differiranno tra i Paesi. Quando valuti la tua strategia di social marketing fai sempre ricerche sui singoli mercati internazionali in cui vendi.

Di seguito ecco alcune linee guida per orientarti tra i vari social.

PIATTAFORMA UTENTITARGET (genere/età principali)COSE DA CONSIDERARE
Facebook2,45 miliardi di utenti attivi mensili

1,62 miliardi di utenti attivi ogni giorno

Uomini e donne
Età: 18 – 64
C’è stato un calo di popolarità tra adolescenti e giovani adulti, tuttavia, Facebook rimane la piattaforma di social media più utilizzata al mondo. L’algoritmo dà la priorità ai contenuti di familiari e amici, quindi assicurati che ciò che pubblichi sulla tua pagina aziendale sia accattivante.
Twitter330 milioni di utenti attivi mensiliLeggermente più popolare tra gli uomini (66% del totale)

Età: 18-49

Ottimo per l’assistenza clienti e il coinvolgimento diretto del pubblico.

Con la popolarità dell’hashtag, è ottimo per le campagne e le competizioni di hashtag.

Instagram1 miliardo + utenti attivi mensili

500 milioni + utenti attivi ogni giorno

Uomini e donne

Età: 18-34

È un’ottima piattaforma per vendere, lavorare con influencer e coinvolgere il pubblico attraverso storie di Instagram live e IGTV.
LinkedIn660 milioni di utenti attivi mensiliUomini e donne

Età:25-64

Un sito professionale, meno visitato su base giornaliera rispetto ad altri siti di social media. È ottimo per relazioni professionali e marketing e vendita b2b.
Pinterest300 milioni di utenti attivi mensiliPiù popolare tra le donne, ma sta guadagnando più uomini negli ultimi anni

 

Età: 18-24 e 30-49

I clienti possono acquistare direttamente tramite l’app e curare l’aspetto dai pin.

Ottimo per i rivenditori di arredamento, oggetti per la casa e settore moda.

Snapchat210 milioni di utenti attivi ogni giornoUomini e donne

Età: 13-29 anni ma il 73% è rappresentato dalla fascia di età 18-24 anni

Gli snap vengono eliminati dopo 24 ore, quindi sono ideali per le aziende che promuovono offerte a tempo limitato. Vista l’età molto bassa degli utenti, è anche utile per delineare le nuove tendenze.
Tic Toc500 milioni di utenti attivi mensiliUomini e donne

Età 16-24

Dal 2016, TikTok ha catturato l’immaginazione di un pubblico giovane con una qualità simile a Vine ed è stata la piattaforma di social media più scaricata del 2019, la seconda app più scaricata dopo WhatsApp. Come per Snapchat, può essere utile per scoprire in anteprima le nuove tendenze.
*Fonti alla fine di marzo 2020

 

social media ecommerce

Come usare i social media per aumentare il traffico

Una volta scelto il social media più adatto a te, ricordati sempre di:

Definire degli obiettivi

Per sapere cosa funziona e cosa no, è necessario avere un quadro chiaro dei tuoi obiettivi. Inizia descrivendo che cosa vuoi ottenere attraverso la presenza sui social media. Un esempio? Indirizzare il traffico verso il tuo ecommerce.
Monitora le tue attività sui social attraverso le statistiche e i dati offerti dalle singole piattaforme che, uniti agli strumenti di Analytics, ti permetteranno di capire se ti stai muovendo nella giusta direzione.

Stabilisci la tua presenza sui social media

La presenza social non può essere improvvisata. Deve essere frutto di una strategia social precisa e deve esprimere al meglio il tuo brand.
Assicurati che gli elementi visivi del marchio siano ottimizzati per le varie piattaforme e coerenti in tutti i canali che andrai ad utilizzare. Assicurati che la tua biografia sui social sia aggiornata e ci sia sempre il link al tuo sito web, indispensabile per portare più traffico.

Interagisci con il tuo pubblico

L’engagement con il pubblico è fondamentale: più intervieni attivamente, più sarà facile suscitare l’interesse dei tuoi follower e spingerli ad interagire a loro volta. In generale cerca di mostrare l’aspetto “umano”, in modo da ridurre la distanza tra te (quindi la tua azienda) e i tuoi potenziali clienti.

Utilizza le storie e fai dirette live

Le storie sono diventate uno dei modi più utilizzati per condividere contenuti su piattaforme come Snapchat, Instagram e Facebook. Suscitano forte interesse negli utenti e ti permettono di raccontarti al meglio e in modo accattivante. Includi quindi nella tua strategia social dirette streaming e storie.

Interagisci attraverso le chat

Le chat live su piattaforme di social media sono un ottimo modo per dimostrare che sei disponibile a interagire con il tuo pubblico. Puoi utilizzare la messaggistica istantanea su tutte le piattaforme per rispondere rapidamente alle domande dei clienti senza la necessità di un plug-in per il tuo sito Web.

Affidati agli influencer

Lavorare con un influencer è un ottimo modo per aumentare la brand identity e indirizzare il traffico verso il tuo sito web. Secondo MediaKix, il 48% delle persone intervistate ha affermato che il ROI derivato dal marketing degli influencer è migliore di altri canali di marketing. In pratica è molto più probabile che la visualizzazione di articoli sulle pagine di influencer generi click-through e indirizzi il traffico al tuo ecommerce rispetto a quanto potrebbero fare dei post generici sulla tua pagina.

Attenzione però: gli influencer funzionano solo se risultano autentici e naturali. Le partnership forzate sono facilmente smascherabili e di solito producono l’effetto opposto, allontanando gli utenti.

Organizza concorsi e promozioni

Le competizioni sui social media sono un ottimo modo per creare audience, aumentare la consapevolezza del marchio e il coinvolgimento attraverso i canali dei social media. Sulle tue pagine social puoi lanciare concorsi, votazioni e sondaggi… La creazione di un hashtag mirato è un buon modo per monitorare l’iniziativa e aumentare la visibilità.

Diventa creativo con i contenuti

Ricordati che pubblicare messaggi di testo in chiaro e ricondividere lo stesso contenuto più e più volte non ti porterà da nessuna parte. Per suscitare davvero l’interesse di chi ti segue devi puntare sulla creatività. Prima di tutto scegli immagini e video accattivanti (i social si basano soprattutto su contenuti visivi) ma non trascurare neppure i testi che devono essere divertenti, coincisi e semplici.

Un altro modo per aumentare l’engagement è coinvolgere il pubblico con i contenuti generati dagli utenti. È un metodo che funziona davvero bene per i rivenditori perché permette di incoraggiare i clienti a condividere le foto dei tuoi prodotti sui loro social media.

Vuoi avere più informazioni al riguardo? Contattami per avere una consulenza ecommerce  e definire una strategia di social media marketing adatta alla tua attività.


Vuoi far crescere il tuo e-commerce con una giusta strategia social?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta in contatto con me. Ogni settimana invio newsletter relative al mondo Amazon, Alibaba e Marketplace in generale. Ma non solo, parlo anche di LinkedIn e di Social Selling.

Complimenti per esserti iscritto/a alla newsletter!

Pin It on Pinterest