Social Media Publishing – Scopri gli strumenti che utilizzo
Quanto tempo impieghi a pubblicare i tuoi post su tutti i canali social? Riesci a rispettare sempre lo stesso orario di pubblicazione e a mettere online i tuoi post con regolarità? A meno che tu non abbia un team dedicato alla gestione dei social network, spesso risulta difficile essere costanti nella gestione dei canali social che, però, richiedono proprio una pubblicazione di contenuti costante per essere efficaci. Ed anche nel caso tu abbia una squadra di collaboratori dedicata solo a questi canali, la pubblicazione può portare via del tempo.
Per questo da tempo io uso PostPickr per gestire i post sui miei social network e, da quando ho adottato questa soluzione sono riuscito ad ottenere un triplice vantaggio:
- prima di tutto riesco a pubblicare con costanza e senza ritardi su tutti i miei account social: ogni post va online secondo una precisa cadenza, sempre alla stessa ora.
- in secondo luogo, i miei collaboratori dedicano un tempo ridotto alla sola programmazione dei post per poi dedicarsi ad altro per tutto il resto della settimana (ma volendo potrebbero programmarli anche per tutto il mese!)
- ed infine, ma non meno importante, ho sempre sotto controllo i contenuti che metto online così da non duplicarli ma crearne sempre di nuovi ed originali.
Inoltre, per ogni canale, posso personalizzare il post in questione: meno caratteri per Twitter, immagini più d’impatto per Instagram così via, assicurandomi di rispettare le caratteristiche di comunicazione adatte ad ognuno dei canali che gestisco.
Ma non è finita qui: PostPickr mette a disposizione molte altre funzioni interessanti in grado di differenziare i tuoi contenuti da quelli degli altri. Qualche esempio?
- La Formattazione avanzata del testo con la quale puoi usare i messaggi predefiniti per inserire con un click testi, emoji ed hashtag ricorrenti nei tuoi post.
- L’Upload multiplo di immagini grazie al quale puoi allegare gallerie di foto ai tuoi post, caricandole dal PC o importandole dall’archivio gratuito di PixaBay. Senza contare il potente Photo Editor integrato.
- La possibilità di personalizzare i link con i tuoi account Bitly o Rebrandly od immagini, titoli e descrizioni dei link pubblicati su LinkedIn e sulle pagine verificate Facebook.
Inoltre, come sappiamo, le immagini sono importantissime. Sono quelle che attirano l’attenzione prima di tutto, prima del testo, prima di un link. E spesso crearne di interessanti e soprattutto a stampo professionale non è semplice. PostPickr ci ha ovviamente pensato e ha integrato tre piattaforme di grafica utilissime a questo scopo:
- Canva, che mette a disposizione tantissimi modelli gratuiti per creare grafiche di impatto;
- Giphy, uno dei maggiori data base di GIF al mondo con il quale puoi allegare GIF animate ai tuoi post.
- Pixabay, una piattaforma che raccoglie oltre 2 milioni di immagini gratuite, libere da copyright e con licenza Creative Commons CC0.
Una serie di collaborazioni, dunque in grado di rendere più incisivi i tuoi contenuti. Un programma che ti permette di essere sempre online con le tue pubblicazioni per diventare una costante sulle pagine dei tuoi fan.
Tutto in un unico programma che, tra l’altro, prevede anche un periodo di prova gratuito.
Se desideri approfondire il funzionamento e le opportunità offerte da Post Pickr ti consiglio di farlo direttamente sul sito della piattaforma, seguendo questo link!
Inoltre, se deciderai di attivare uno dei piani a pagamento potrai usufruire di uno sconto del 40% sull’acquisto di un qualsiasi piano in abbonamento annuale a PostPickr. Il coupon non ha scadenza ed ha validità “lifetime”, nel senso che lo sconto si applicherà anche ai rinnovi successivi, purché consecutivi. Per usufruirne dovrai usare il codice sconto LML-COMPANY.
Buon social!