L’ E-Commerce ha molti vantaggi: la comodità dell’acquisto, l’apertura dei negozi 24/7, la disponibilità di prodotti e, molto spesso, anche la competitività del loro prezzo.

Photo by londoninflames
Tuttavia ha un lato negativo, ovvero la mancanza di una dimensione sociale. Lo shopping infatti è una pratica sociale gratificante anche per la dimensione relazionale. Le persone amano parlare degli acquisti con gli amici da cui farsi consigliare prodotti o negozi.
Per soddisfare queste esigenze, anche l’E-Commerce si è evoluto dando vita ad un tipo particolare di social media: i siti di social shopping.
Dall’esplosione dei siti di social shopping avvenuta nel 2010, ReadWriteWeb, ha identificato 5 tendenze:
- Daily Deals: la possibilità di acquistare offerte giornaliere di prodotti e servizi vicini alla propria residenza geografica. Nel caso di Groupon, rivolto ad un target di giovani donne e specializzato nei settori del fashion, della bellezza e della salute, le offerte sono valide solo se acquistate da un numero sufficienti di utenti, limite che stimola il passaparola dell’offerta da parte dell’aspirante acquirente verso il proprio network sociale.
- Real-Time Social Shopping: offerte dalla durata giornaliera e su stock limitati. Un esempio è Woot recentemente acquistato da Amazon.
- Location Check-ins: sulle piattaforme Location Based come Foursquare, possono essere creati servizi per lo shopping geolocalizzato. Un esempio è Social Currency, un’applicazione per iPhone che consente di condividere gli acquisti in tempo reale con i propri conoscenti.
- Facebook Shopping: la connessione di Amazon con il re dei social network offre nuove opportunità di interconnessione tra la rete sociale online e l’E-Commerce.
- Bar Code Scanning: l’uso degli scanner per barcode è cresciuto del 700% nel 2010. E’ un segnale delle nuove opportunità della realtà aumentata, che consente al consumatore di ricevere informazioni sui prodotti in acquisto attraverso l’uso di applicazioni per smarthphone che consentono la lettura dei codice a barre.
Geolocalizzazione, realtà aumentata e daily deal sono dunque i trend che potranno rivoluzionare le modalià di acquisto e innovare l’E-Commerce in funzione delle esigenze di socializzazione dell’acquisto.
Se vuoi aumentare le potenzialità del tuo sito di E-Commerce integrando funzionalità di socializzazione, o se vuoi realizzare un servizio di Social Shopping, contattami senza impegno: troveremo insieme la migliore soluzione E-Commerce per te.