Lo suggerisce già il nome: decide.com stimola l’acquisto consapevole, intelligente e ragionato.
Offrendo indicazioni e consigli utili, decide.com indirizza gli utenti e favorisce uno shopping equilibrato che non lascia spazio all’emotività e all’acquisto compulsivo.
Dato che non si possono avere tutte le conoscenze specifiche del settore (dinamiche di mercato, cicli di vendita, competenze tecniche, tendenze…), decide s’informa al nostro posto e ci consiglia se comprare o meno il prodotto scelto.
Una volta identificato l’oggetto dei nostri desideri, tre sono i gradi di giudizio che si hanno a disposizione: “aspetta che il prezzo scenda“, “aspetta un nuovo modello” e “compra subito“. A questo punto, possiamo decidere quale indicazione seguire.
Il meccanismo di decide.com combina dati proprietari, algoritmi predittivi e applicazioni di apprendimento tramite algoritmi di text mixing che guidano gli utenti, avvisando quando i prezzi sono più bassi o arrivano modelli nuovi o più convenienti. Inoltre, è disponibile una timeline per ogni prodotto che permette di sapere da quanto tempo il prodotto è in commercio..
Per adesso, il servizio è disponibile solo per TV, macchine fotografiche e computer portatili, ma entro fine anno sarà integrato con nuove categorie.
Volete una preview?
Se lo visitate ora ad esempio, vi consiglierà di acquistare un televisore Panasonic Viera 50 al plasma e se siete interessati, vi conviene sbrigarvi prima che il prezzo salga…
(Via webnews)