Buy-Now-FacebookSecondo recenti notizie, Mark Zuckerberg starebbe per compiere un grande passo verso l’e-commerce, introducendo su Facebook il tasto “Buy now” e arricchendo in questo modo il social network più famoso del mondo di nuove interessanti funzionalità.
Stando a quanto si legge sul blog di Zuckerberg, ultimamente Facebook starebbe sperimentando una nuova feature che consente agli utenti di comprare un prodotto direttamente dalle pagine del social network, senza doversi recare nello store dell’esercente. Il pulsante, che in italiano sarebbe tradotto “Compra ora”, rappresenta allo stato attuale soltanto un’ipotesi: la funzione viene attualmente testata su un piccolo gruppetto selezionato di utenti business americani.

In questa fase iniziale di sperimentazione, il pulsante Buy now viene testato su mobile, ma in futuro sarà disponibile sia per gli utenti smartphone che per quelli che usano la versione desktop. In linea teorica il pulsante d’acquisto dovrebbe trovarsi sulle pagine degli aziende o negli annunci pubblicitari; cliccando il pulsante, dovrebbe essere possibile effettuare l’acquisto e pagare con carta di credito.

Tecnicamente i dati relativi al pagamento possono essere memorizzati anche per acquisti futuri, in modo che tutto avvenga in modo automatico, anche se questa funzionalità sembra riaprire l’annosa questione della tutela della privacy sul social network, ma Facebook risponde prontamente, confermando la sicurezza del pagamento: “Nessuna informazione sulle carte di credito per il completamento di un pagamento verrà condivisa con altri inserzionisti, e le persone potranno decidere se salvare o meno le informazioni del pagamento per acquisti futuri“.

L’acquisto direttamente dal social network rappresenta indubbiamente un’opportunità in più per le Pmi dedite all’e-commerce, che – stando alle statistiche diffuse da Facebook a giugno 2014 – detengono circa 30 milioni di pagine. Due terzi di esse gestiscono la propria presenza sul social network direttamente da dispositivi mobili. Si attestano a 19 milioni gli imprenditori che le gestiscono direttamente da mobile. I dati appena rivelati dal social network confermano la sempre più forte attrazione del social e del Mobile sulle aziende anche di piccole dimensioni. Le PMI sono consapevoli dell’importanza non solo “della piattaforma come strumento di business”, ma anche del “mobile come modalità efficace per gestire iniziative di marketing”. La tendenza dimostra ancora una volta come social e mobilità rappresentino “due leve fortemente strategiche per il successo e per promuovere l’eccellenza di artigiani e aziende locali”.

La sezione Facebook for Business, in italiano, è orientata a news, suggerimenti e contenuti per aziende e inserzionisti pubblicitari che vogliono sfruttare Facebook per far conoscere il proprio brand. Se introdotta anche in Italia, dunque, questa novità rappresenterà un nuovo importante obiettivo per tutte le PMI attive nel web.

Pin It on Pinterest