Esistono molti funnel di vendita e strategie per promuovere un’attività online e la maggior parte si basano su azioni di web marketing. Eppure ci sono tecniche di marketing classiche che, applicate alle attività online, generano comunque ottimi risultati. Si tratta di strategie della “vecchia scuola”, nate quindi offline ma perfette anche se applicate nel mondo del web.

Il passaparola

È risaputo che la maggior parte dei clienti, prima di fare un acquisto, chiede consiglio ad amici o parenti. Per questo motivo, le aziende hanno sempre scommesso molto sul marketing del passaparola. È forse una delle tecniche di marketing più antiche eppure ancora estremamente efficace. È in uso da decenni nel mondo offline e ora sta trovando perfetta applicazione anche online, soprattutto all’interno dei social network. Un esempio solo le numerose campagne in cui si invitano gli utenti a condividere dei post su Facebook o tweet, usando hashtag specifici o taggando amici. Sono strategie a basso costo che però generano ottimi risultati, tanto da essere usati anche da grandi colossi.

Le tecniche di marketing del “cliente vincente”

Una delle tecniche di marketing più potenti, trasformabile quindi in consigli ecommerce da seguire subito, è quella di ricorrere a un “cliente vincente”. Il suo compito è incoraggiare altri clienti ad acquistare un servizio o un prodotto o comunque a fare crescere un determinato business.
C’è un interessante case history che mostra l’efficacia di questa strategia. Jon Heywood, un giovane soldato britannico, scelse di puntare 25 pence su una delle slot di Microgaming, Mega Moolah, al casinò online di Betway. La fortuna gli sorrise e vinse 13,2 milioni di sterline. Il casinò Betway decise quindi di invitare il fortunato vincitore a posare stappando una bottiglia di champagne e tenendo un enorme assegno in cartone con il marchio del marchio. La strategia di marketing si mostrò estremamente vincente, contribuendo a posizionare questo casinò come uno dei principali punti di riferimento in tutto il mondo.

I referral

La strategia commerciale dei referral per catturare gli utenti è una delle tecniche di marketing più vecchie, eppure perfetta anche in un contesto online. In pratica consiste nell’utilizzare i clienti abituali come promotori del brand in cambio di qualche vantaggio.

Una delle aziende che è stata in grado di applicare questa tecnica alla nuova economia è stata Uber, sia per il trasporto passeggeri, sia nella sua applicazione di cibo a domicilio. La proposta di Uber si basa sulla viralizzazione. Consiste nell’offrire ai clienti già esistenti un invitante coupon di sconto per ogni amico che si registra alla piattaforma usando uno specifico codice utente. Al nuovo iscritto viene invece regalato uno sconto iniziale, importante per fidelizzarlo. Si genera così una sorta di “effetto domino”: una strategia di marketing che si autoalimenta e che permette di ottenere ottimi risultati a costi molto contenuti.

Pin It on Pinterest