Trend-Ecommerce-2014Si sta per concludere il 2013, un anno caratterizzato da tendenze contrastanti: se da un lato persiste la sfavorevole congiuntura economica e stentano ad affermarsi i segnali di una possibile ripresa, dall’altro l’e-commerce ha fatto registrare notevoli incrementi (+18% rispetto al 2012) che fanno ben sperare anche per l’anno ormai alle porte.

E’ tempo dunque di bilanci e di previsioni, per delineare i futuri scenari dell’e-commerce. La diffusione dei dispositivi mobile, il ruolo fondamentale che svolgono i social network nell’influenzare le scelte di consumo, la crescita della mole di dati a disposizione – solo per citarne alcuni – sono tutti trend che, in qualche modo, caratterizzeranno il futuro del commercio elettronico.

E’ Alibaba che, nel dettaglio, ha delineato alcune delle tendenze che caratterizzeranno l’e-commerce nel 2014.

Passaggio al B2B: Secondo un nuovo studio di Hybris e Forrester Research, le aziende stanno diventando protagoniste, non solo nella vendita, ma anche nell’approvvigionamento di materie prime e di beni necessari allo svolgimento della loro attività. Lo studio ha mostrato che il 50 per cento delle aziende B2B sono attualmente impegnate nella vendita diretta online a partner commerciali.

Sfruttamento dei dati: La quantità di dati raccolti dalle Aziende nel corso degli anni rappresentano un enorme patrimonio di informazioni sugli aspetti più disparati della vita degli individui. La vera difficoltà consiste nell’organizzare e interpretare la grande mole di dati a disposizione delle Aziende. Il 2014 vedrà un maggior numero di utilizzo di tali dati da parte dei retails online per personalizzare in maniera più puntuale le loro offerte e per prevedere le tendenze  future del mercato.

Shopping multi-canale: Secondo recente indagine condotta da SAP ha evidenziato che il 75% degli acquirenti pensano di essere in grado di utilizzare canali diversi per i loro acquisti. In riferimento alle prospettive future, la ricerca ha anche mostrato che in soli cinque anni, quasi la metà di tutti gli acquisti coinvolgerà più di un canale, abbattendo, in questo modo, la classica distinzione tra online e offline verso una maggiore integrazione delle due dimensioni.

Efficienza e Sicurezza: Nel prossimo anno, saranno sempre di più i siti di e-commerce che, basandosi sui dati a loro disposizione,  offriranno ai loro clienti consigli personalizzati, chat di assistenza per 24 ore al giorno o una guida su come fare i loro acquisti. Una notevole importanza per gli utenti sarà rivestita non solo dalla reperibilità ed efficienza dell’assistenza, ma anche dalla rapidità e affidabilità delle consegne: sarà questo il vero asso nella manica per prendere vantaggio rispetto alla concorrenza. Un esempio su tutti? Naturalmente Amazon, che si sta organizzando per consegnare la merce con i droni!

Content Marketing: Come per l’anno che sta per concludersi, anche per il 2014 i contenuti di qualità, che forniscono informazioni utili agli utenti e danno una certa autorevolezza ai retails, decreteranno il successo o meno di uno shop online.

Pin It on Pinterest