L’anno è appena iniziato ed è quindi il momento di bilanci e previsioni, anche per quanto riguarda il mondo della consulenza commercio elettronico. Le vendite online sono in costante crescita e, anche se più lentamente rispetto ad altri paesi, la fiducia degli italiani sembra crescere.
Si possono quindi delineare le principali tendenze ecommerce del 2020 che prevedono un aumento dello shopping da mobile e la diffusione di strumenti tecnologici all’avanguardia.

Chatbot, assistenti vocali e sistemi di logistica intelligente saranno sempre più utilizzati per migliorare l’esperienza utente e contribuire alla fidelizzazione del cliente.
Vediamo allora nel dettaglio quali sono i nuovi trend ecommerce.

Shopping da mobile

Il cellulare diventerà il principale dispositivo per acquistare online. Secondo Statista, nel 2020 la quota mobile nel commercio elettronico supererà il 70%, con un netto aumento anche dell’utilizzo di app dedicate.

Social Commerce

Una delle principali tendenze ecommerce è l’acquisto online direttamente dai social network e con i propri profili utente. I social network si stanno infatti sempre più trasformando in piattaforme ecommerce, con vetrine virtuali di prodotti e servizi acquistabili online.

Fedeltà e abbonamenti online

In termini di fidelizzazione dei clienti, i programmi che più funzionano sono club commerciali o programmi di cashback , che restituiscono almeno il 10% dell’acquisto effettuato. Attraverso un benefit tangibile e immediatamente spendibile (in questo caso una scontistica), incentivano quindi l’acquisto ripetuto e accrescono la fiducia del cliente per il brand.

Viaggi e personalizzazione

Le tendenze ecommerce 2020 applicate al turismo si basano su un concetto di sostenibilità: un turismo ecologico, sociale e più consapevole. Online si proporranno quindi viaggi sempre più personalizzati, in cui il rispetto per l’ambiente e la popolazione locale diventano elementi prioritari.

Big data, intelligenza artificiale e chatbot

Gli ecommerce generano molti dati. Si tratta di informazioni preziose che, se analizzate e sfruttate in maniera corretta, possono rivelarsi estremamente utili per le aziende. La combinazione dell’uso di algoritmi, machine learning e chatbot per creare conversazioni con gli utenti e un servizio clienti personalizzato sarà essenziale nei prossimi mesi.

Logistica intelligente

Anche la logistica diventa sempre più smart. La tendenza prevede una sempre maggiore personalizzazione degli ordini che, sulla base della domanda e anche della stima delle vendite, sia in grado di rispondere al meglio alle esigenze di ogni cliente.


Vuoi far crescere la tua azienda grazie al web e all’e-commerce?

Pin It on Pinterest